Amare gli uni e gli altri

Rocca di Papa, 28 dicembre 1989 Dopo il crollo del muro di Berlino, Chiara Lubich – in una conversazione telefonica – esorta i membri del Movimento dei Focolari a non vedere il mondo diviso tra vinti e vincitori, ma tutti “vinti dall’amore di Dio” per essere tutti “vincitori”, con Lui.

2022-09-09T08:36:03+02:0024 September 2016|

Madre Teresa di Calcutta e Chiara Lubich: due donne in dialogo

Radio Vaticana, 10 settembre 1997 Nell’intervista rilasciata subito dopo la partenza di Madre Teresa per il Cielo, Chiara Lubich ripercorre le tappe salienti della loro profonda amicizia, evidenziando tra l’altro il “genio femminile” di Madre Teresa nel compimento della missione affidatale da Dio nella Chiesa.

2021-08-31T02:01:17+02:004 September 2016|

Ciò che conta, ciò che resta

Rocca di Papa, 20 dicembre 1984 In questa conversazione telefonica, sulla scia di san’Agostino e di san Girolamo, Chiara Lubich sottolinea il significato e il valore della carità.

2023-03-29T09:03:38+02:0017 August 2016|

Messaggio ai Giovani per un mondo unito

Cittadella Araceli (São Paulo), 26 aprile 1998 In questi giorni è in corso, in tutto il mondo giovanile del Movimento dei Focolari, la “Settimana Mondo Unito”. Proponiamo qui il messaggio che Chiara Lubich ha inviato loro nel 26 aprile 1998. downloads/chi_19980426_it.mp3 testo audio

2022-06-04T13:29:37+02:002 May 2016|

E’ Pasqua

Collegamento CH - Castel Gandolfo, 14 novembre 2002 La Risurrezione di Cristo. Un fatto unico nella storia, che maggiormente caratterizza il cristianesimo e distingue il suo Fondatore. Un’occasione per rinnovare la fede nella Vita che non passa. downloads/chi_20021114_it.mp3 testo audio

2021-08-31T02:01:16+02:0027 January 2016|
Go to Top