Archivio VIDEO
Raccolta video di Chiara Lubich
In questo spazio sono raccolti tutti i video pubblicati sul sito.
Cliccare sull’immagine per avviarne la visione.
Archivio VIDEO
Raccolta video di Chiara Lubich
In questo spazio sono raccolti tutti i video pubblicati sul sito.
Cliccare sull’immagine per avviarne la visione.
Assisi, 26 Ottobre 2000 I carismi nella Chiesa, accomunati dallo stesso soffio dello Spirito Santo, aprono nuovi percorsi e sottolineano spesso in modo inedito aspetti del messaggio evangelico come dono per l’umanità. Quali sono i punti in comune fra la spiritualità di S. Francesco e il Movimento dei Focolari? Chiara Lubich li evidenzia ad un incontro ad Assisi con la famiglia francescana. {rokbox title=|Presentazione del Movimento dei Focolari :: Assisi, 26 ottobre 2000| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_20001026.jpg|}http://vimeo.com/50700956&autoplay=1{/rokbox}
Piacenza, 29 gennaio 1999 Estratto dalla lezione svolta il 29 gennaio 1999 presso la sede di Piacenza dell’Università Cattolica del «Sacro Cuore», in occasione del conferimento del dottorato honoris causa in economia.
Castel Gandolfo, 16 febbraio 1987 In questa conversazione Chiara illustra la nuova particolare comprensione della figura di Maria raggiunta in un periodo di intensa luce e di grazie straordinarie da lei vissute nel 1949. {rokbox title=|Maria nell'esperienza del '49 :: Castel Gandolfo, 16 febbraio 1987| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_19870216.jpg|}http://vimeo.com/45695575&;autoplay=1{/rokbox} Testo
Castelgandolfo, 2 giugno 2000 In un discorso indirizzato ad operatori ed esperti della comunicazione Chiara Lubich tratteggia alcune linee per un uso dei mass-media che sia in grado di realizzare pienamente una loro specifica funzione: favorire il cammino dei popoli verso l’unità, secondo il modello di Gesù Abbandonato, mediatore tra l’umanità e Dio. {rokbox title=|Il Movimento dei Focolari e i mezzi di comunicazione sociale :: Castelgandolfo, 2 giugno 2000| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_20000602.jpg|}http://vimeo.com/18922509&autoplay=1{/rokbox} Trascrizione
Castel Gandolfo, 5 aprile 2001 Finalità ed elementi fondanti dell’Economia di Comunione sono ripercorsi e proposti da Chiara Lubich a un convegno di imprenditori, lavoratori e dirigenti delle imprese aderenti a questo progetto economico lanciato da lei nel 1991.
Rocca di Papa, 4 ottobre 1976 Chiara Lubich approfondisce il mistero di Gesù Eucaristia rileggendolo alla luce di alcuni brani del vangelo, degli atti degli Apostoli e delle lettere di Paolo. da L'Eucaristia, Città Nuova Editrice, Roma 1978