Archivio VIDEO
Raccolta video di Chiara Lubich
In questo spazio sono raccolti tutti i video pubblicati sul sito.
Cliccare sull’immagine per avviarne la visione.
Archivio VIDEO
Raccolta video di Chiara Lubich
In questo spazio sono raccolti tutti i video pubblicati sul sito.
Cliccare sull’immagine per avviarne la visione.
Castel Gandolfo, 2 maggio 1987 Dall'intervento di Chiara Lubich al convegno di Famiglie Nuove intitolato "La famiglia e l'educazione".
Rocca di Papa, 29 dicembre 1974 Chiara ai giovani del Movimento dei Focolari
Loppiano, 27 novembre 1975 In tono confidenziale, Chiara condivide le grazie di luce che ebbe contemplando la natura.
Frascati, 2 maggio 1982 Da dove incominciare per costruire la pace? In un mondo lacerato da conflitti e tensioni di ogni tipo, Chiara Lubich offre un breve pensiero su come essere operatori di pace ovunque ci troviamo.
Castel Gandolfo, 8 febbraio 1998 Quali sono le caratteristiche di un dialogo autentico, che lo distinguono dalla semplice tolleranza? Rispondendo alle domande di un gruppo di amici di convinzioni non religiose, Chiara Lubich indica come elemento fondamentale l’Amore vero, cioè gratuito e disinteressato.
Santiago de Compostela (Spagna), 16 agosto 1989 IV Giornata Mondiale della Gioventù Forse mai come ai giovani Chiara Lubich ha proposto, lungo tutta la sua vita, con energia travolgente la scelta di Dio come unico ideale nella vita. In questa catechesi proposta ai giovani partecipanti alla IV Giornata Mondiale della Gioventù, indica in Gesù la via da percorrere per raggiungere la vera felicità, la piena realizzazione. E per seguire Gesù- Via indica anche il modo: amare come Lui ha amato, fino a dare la vita.