Alcuni aspetti dell’Economia di Comunione

Castel Gandolfo, 5 aprile 2001 Finalità ed elementi fondanti dell’Economia di Comunione sono ripercorsi e proposti da Chiara Lubich a un convegno di imprenditori, lavoratori e dirigenti delle imprese aderenti a questo progetto economico lanciato da lei nel 1991.

2022-09-09T23:23:53+02:0022 June 2012|

Eucaristia e Nuovo Testamento

Rocca di Papa, 4 ottobre 1976 Chiara Lubich approfondisce il mistero di Gesù Eucaristia rileggendolo alla luce di alcuni brani del vangelo, degli atti degli Apostoli e delle lettere di Paolo. da L'Eucaristia, Città Nuova Editrice, Roma 1978

2022-09-12T11:20:26+02:008 June 2012|

L’Europa unita per un mondo unito

Stoccarda, 8 maggio 2004 La specifica missione dell’Europa nel cammino verso la fratellanza universale è messa in luce da Chiara Lubich nel suo intervento al Convegno “Insieme per l’Europa” del 2004. {rokbox title=|L'Europa unita per un mondo unito :: Stoccarda, 8 maggio 2004| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_20040508.jpg|}http://vimeo.com/41479144&autoplay=1{/rokbox}

2022-09-12T11:38:12+02:009 May 2012|

La malattia, un momento salutare?

Castel Gandolfo, 1 settembre 1999 Brano da una conversazione di Chiara a dirigenti del Movimento dei Focolari. Pubblicato in Una via nuova, Città Nuova, Roma 2002, pp. 101-104

2023-04-25T15:12:19+02:0010 February 2012|

La Parola vissuta: via all’unità

Morges (Ginevra), 29 ottobre 2002 Attraverso alcune esperienze dei primi tempi del Movimento dei Focolari, frutto del Vangelo  vissuto nel quotidiano, Chiara Lubich racconta che cosa significa per lei la Parola di Dio.  {rokbox title=|La Parola vissuta: via all'unità :: Morges (Ginevra), 29 ottobre 2002| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_20021029.jpg|}http://vimeo.com/35897193&autoplay=1{/rokbox}

2021-09-01T04:01:27+02:0031 January 2012|
Go to Top