A 70 anni dalla nascita del Movimento dei Focolari

Rocca di Papa, 7 dicembre 2013 Questo video-documentario si propone di sfogliare l’album della vita di Chiara e della sua famiglia, ripercorrendo anche le tappe più significative della storia del Movimento dei Focolari e dei suoi sviluppi a 70 anni dalla sua nascita. {rokbox title=|A 70 dalla nascita del Movimento dei Focolari :: Rocca di Papa, 7 dicembre 2013| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_20131207.jpg|}http://vimeo.com/81285887&autoplay=1{/rokbox}

2021-09-01T04:01:12+02:009 December 2013|

Chiara al supercongresso Gen3

Marino (Roma), 25 maggio 2002 Ad un pubblico di migliaia di adolescenti provenienti da tutto il mondo, e non solo cristiani, Chiara narra come Dio l’ha chiamata mentre compie un “banale” atto di amore. {rokbox title=|Chiara racconta la sua 'chiamata' al Supercongresso gen 3 :: Marino (Roma), 25 maggio 2002| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_20020525a.jpg|}http://vimeo.com/80879822&autoplay=1{/rokbox}

2021-09-01T04:01:12+02:005 December 2013|

Il Movimento dei Focolari e la Parola

Rocca di Papa, 12 febbraio 1985 La vita della Parola anima il Movimento dei Focolari fin dal suo sorgere: Chiara Lubich racconta molti esempi, che hanno segnato la sua storia personale e quella delle prime persone che l’hanno seguita.  {rokbox title=|Il Movimento dei Focolari e la Parola :: Rocca di Papa, 12 febbraio 1985| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_19850212.jpg|}http://vimeo.com/80382574&autoplay=1{/rokbox}

2021-09-01T04:01:13+02:0026 November 2013|

I punti della spiritualità illustrati con riferimento alle Scritture e alla tradizione ebraica

Buenos Aires, 20 aprile 1998 Chiara Lubich rilegge gli aspetti fondamentali che caratterizzano la spiritualità del Movimento dei Focolari a partire dalle Scritture e dalla tradizione ebraica, patrimonio comune con gli amici ebrei  membri della comunità B’nai B’rith, ai quali si rivolge in questa conversazione. {rokbox title=|I punti della spiritualità illustrati con riferimento alle Scritture e alla tradizione ebraica :: Buenos Aires, 20 Aprile 1998| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_19980420.jpg|}http://vimeo.com/78641949&autoplay=1{/rokbox}

2021-09-01T04:01:13+02:006 November 2013|

Costruirsi in preghiera

Palermo, 22 gennaio 1998 Un approfondimento sull’importanza della preghiera come espressione dell’amore sincero verso Dio e del dialogo con lui fatto col cuore. {rokbox title=|Costruirsi in preghiera :: Palermo, 22 gennaio 1998| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_19980122.jpg|}https://vimeo.com/76936944&autoplay=1{/rokbox}

2021-09-01T04:01:13+02:0012 October 2013|

La perla

Castel Gandolfo, 18 febbraio 1999 Il fratello è il dono di Dio, la particolare strada per arrivare a Lui: ecco “la perla” che illumina il cammino di oggi verso la fraternità universale nell’esperienza che Chiara Lubich illustra in questa conversazione. {rokbox title=|La perla :: Castel Gandolfo, 18 febbraio 1999| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_19990218a.jpg|}https://vimeo.com/75579492&autoplay=1{/rokbox}

2021-09-01T04:01:14+02:0028 September 2013|
Go to Top