Da questo conosceranno che siete miei discepoli

Castel Gandolfo, 28 dicembre 1997 (Da un discorso di Chiara Lubich ai membri del focolare sulla Parola di vita…) Se ci chiedessero: qual è la vostra ‘divisa’? Senza esitare daremmo una sola risposta racchiusa nel carisma che Dio ha donato a Chiara: l’amore reciproco, senza misura.In quest’occasione  Chiara Lubich confida una sua esperienza: in Svizzera, quando a contatto con la visibilità e la bellezza di persone che rappresentano i vari carismi nella vita della Chiesa, si è chiesta come meglio testimoniare il carisma dell’Unità. Solo quando ha incontrato la sua prima  compagna, Natalia Dalla Piccola, ha potuto rispondere ecco la luce, l’amore reciproco del Vangelo: “Da questo conosceranno che siete miei discepoli”….

2021-09-02T04:22:53+02:0029 September 2015|

Messaggio per la Prima Giornata Mondiale dell’Interdipendenza a Filadelfia

12 settembre 2003 Ha il sapore di un ‘manifesto’ programmatico il messaggio di Chiara Lubich in occasione della Prima Giornata Mondiale dell’Interdipendenza. Lo stesso nome Filadelfia ne dice l’iter: l’unità della famiglia umana. È l’unità dei popoli il fine della politica e Chiara con incisività ripercorre ciò che la può realizzare: dalla fraternità, alla comunione dei beni, dall’amore di un Padre comune alla pace. testo

2022-09-09T11:25:45+02:0021 September 2015|

Cosa fai quando non sei contenta?

Castel Gandolfo, 18 giugno 1988 Così si rivolge a Chiara Lubich una bambina durante un congresso e Chiara dona il ‘segreto’ e il frutto del dolore amato.   testo

2021-09-02T04:22:53+02:0010 September 2015|

Riconoscerci fratelli per dare una svolta al nostro pianeta

Bratislava (Parlamento), 10 maggio 2001 (Chiara incontra un gruppo di parlamentari a Bratislava e risponde alle loro domande).Settembre si apre con la Parola di vita “amerai il tuo prossimo come te stesso”, chiave per la pratica della Fraternità e dell’amore, rimedio sicuro per sconfiggere guerre e prevaricazioni.Questa la risposta di Chiara Lubich, interpellata da una deputata del Parlamento di Bratislava offre la testimonianza di fraternità delle comunità del Movimento e la carta vincente: l’arte di amare, con le sue esigenze….

2021-09-02T04:22:56+02:0031 August 2015|

Lasciati portare da Dio dove lui vuole

Castel Gandolfo, 10 febbraio 2002  Risposta di Chiara Lubich a Cristina, giovane dei Castelli romani, che a un incontro suo con questa comunità (10 febbraio 2002) si rivolge a Chiara, aperta a prendere il testimone con le sue conseguenze. “Dio creandoti ha avuto un disegno su di te. Vivi nell’attimo presente la volontà di Dio e vedrai! Non si può vivere se non si è innamorati, sì, di un Dio che ti ha guardata. Di seguito Chiara indica il ‘passpartout’ buono per tutti: ricominciare, sempre, fino alla meta. testo                          

2021-09-02T04:22:56+02:0020 August 2015|

Maria, regina del mondo

(15-30 agosto 1959) Negli ‘anni verdi’ della rivista Città Nuova (opportunamente nata per collegare i partecipanti all’ultima Mariapoli sulle Dolomiti prima che si decentrasse) l’aria che si respira è nuova, fresca, rivoluzionaria per la mentalità dell’epoca. Vangelo in atto. L’articolo di fondo a firma di Chiara risulta un manifesto di Dottrina sociale; datato 30 agosto ’59 (il 22 ricorreva la festa di Maria Regina), invita i popoli ad amarsi fino all’unità, oltrepassando i propri confini…debellando le guerre.. Affiora una presenza, un vincolo nascosto,vivo in ogni nazione:Maria La Madre Regina dei popoli. Se un giorno gli uomini, ma non come singoli bensì come popoli, se un giorno i popoli sapranno posporre loro stessi, l'idea che essi hanno della loro patria, i loro regni, e offrirli come incenso al Signore, Re di un regno che non è di questo mondo, Capitano degli eserciti, Guida della storia, e questo lo faranno per quell'amore reciproco fra gli Stati, che Dio domanda, come domanda l'amore reciproco tra i fratelli, quel giorno sarà l'inizio di una nuova

2021-08-31T02:02:06+02:0010 August 2015|
Go to Top