Alcune caratteristiche dell’amore al prossimo

Castelgandolfo, 1 novembre 2002 Chiara Lubich spiega ad amici e amiche musulmani come è stato vissuto fin dai primi tempi della nascita del Movimento dei Focolari l’amore al prossimo, illustrandone le caratteristiche sottolineate dal carisma dell’unità

2024-08-22T12:59:26+02:0022 March 2023|

Vivere per quell’ora

Il 14 marzo 2008 Chiara Lubich conclude il suo cammino terreno, e – utilizzando quell’espressione con cui più volte ha dato l’annuncio della morte di persone a lei vicine – “parte per il Cielo” con un flebile, ma deciso “sì” al mistico sposo della sua anima, Gesù Abbandonato – Risorto. Durante un incontro internazionale di Gen, Chiara risponde ad un giovane che le chiede che cosa sia la morte per lei.  

2024-03-24T09:20:27+01:0014 March 2023|

“Non di solo pane vivrà l’uomo” (Lc 4,4)

Parola di Vita di febbraio 1986 Chiara Lubich sottolinea l'importanza che Gesù dà alla Parola di Dio. Essa ha un valore preminente rispetto ai beni materiali: "L'uomo è fatto per dei beni immensamente più grandi. Egli è fatto per Dio. Per cui, più diventa grande la promessa di un benessere materiale, che ci viene fatta dal progresso tecnico e scientifico, più forte deve diventare in noi anche la spinta a vivere la Parola di Gesù - specialmente il comandamento dell'amore del prossimo -, l'unica capace di dare senso e pienezza alla nostra vita".

2023-02-21T15:09:10+01:0021 February 2023|

Seguire Gesù

Rocca di Papa, 17 aprile 1986. Nella conversazione telefonica, Chiara Lubich sottolinea l’importanza di riscoprire la radicalità della vita evangelica, ascoltando e mettendo in pratica la Parola.

2023-02-14T11:41:35+01:0014 February 2023|

Gesù abbandonato (II parte)

Rocca di Papa, 8 dicembre 1971 Il 20 settembre 1949 Chiara Lubich scriveva il noto testo "Ho un solo sposo sulla terra: Gesù Abbandonato...". Nel seguente discorso ce lo spiega. Chiara Lubich all'incontro dei focolarini/e italiani/e: Gesù Abbandonato (2° parte)

2023-01-25T09:46:51+01:0025 January 2023|

Natale di fuoco

In occasione del Natale del 1977 Chiara Lubich pubblica una lettera rivolta ai Gen. Senza mezzi termini, invita la generazione nuova (e in quella seconda generazione tutti possiamo sentirci attualmente presenti) a vivere come Gesù, venuto nel mondo per “morire per la propria gente”.  

2023-01-30T17:50:07+01:0024 December 2022|
Go to Top