La voglio rivedere in te

Sono entrata in chiesa un giornoe con il cuore pieno di confidenza gli chiesi :« Perché volesti rimanere sulla terra,su tutti i punti della terra,nella dolcissima Eucaristia,e non hai trovato,Tu che sei Dio,una forma per portarvi e lasciarvi anche Maria,la Mamma di tutti noi che viaggiamo ? ».Nel silenzio sembrava rispondesse :Non l’ho portata perché la voglio rivedere in te.Anche se non siete immacolati,il mio amore vi verginizzeràe tu, voi,aprirete braccia e cuori di madri all’umanità,che, come allora, ha sete del suo Dioe della madre di Lui.A voi oralenire i dolori, le piaghe,asciugare le lacrime.Canta le litaniee cerca di rispecchiarti in quelle. Trascrizione Meditazioni, Città Nuova, Roma 1959, 2000.

2021-08-31T02:02:06+02:005 September 2011|

Bisognava far festa e rallegrarsi…

Rocca di Papa, 25 febbraio 1980 Commento alla Parola di Vita: «Bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato» (Lc 15,32) L'ultimo commento di Chiara Lubich a questa Parola è del marzo 2001.Ne proponiamo uno precedente, registrato in audio l'25 febbraio 1980 e trasmesso il 2 marzo 1980 su RadioDue nel programma "Oggi è domenica". downloads/chi_19800225_it.mp3 Trascrizione download

2021-08-31T02:00:55+02:0030 August 2011|

L’evangelizzazione dei figli

Roma (Vaticano), 12 ottobre 2000 {rokbox title=|L'evangelizzazione dei figli :: Roma (Vaticano), 12 ottobre 2000| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_20001012.jpg|}http://vimeo.com/27205334&autoplay=1{/rokbox} Congresso Internazionale Teologico-Pastorale: "I Figli, primavera della famiglia e della Società"

2022-09-12T17:25:04+02:0026 August 2011|

Per un mondo unito

Roma, Stadio Flaminio, 17 maggio 1980 Messaggio di Chiara Lubich ai 40.000 riuniti a Roma per il Genfest, manifestazione mondiale dei giovani del Movimento dei Focolari. Messaggio al Genfest 1980: “Per un mondo unito”

2022-09-12T17:28:18+02:0012 August 2011|

Una piccola-grande idea

Castel Gandolfo, 27 giugno 2002 Un aneddoto sulla vita di Chiara d’Assisi suggerisce a Chiara Lubich un’idea semplice ma efficace per mantenersi fedeli,  pur fra le tante inevitabili distrazioni e difficoltà, alla volontà di Dio nell’attimo presente. Da una conferenza telefonica con le principali sedi dei Focolari nel mondo.

2022-06-22T11:58:06+02:008 August 2011|
Go to Top