Una piccola-grande idea

Castel Gandolfo, 27 giugno 2002 Un aneddoto sulla vita di Chiara d’Assisi suggerisce a Chiara Lubich un’idea semplice ma efficace per mantenersi fedeli,  pur fra le tante inevitabili distrazioni e difficoltà, alla volontà di Dio nell’attimo presente. Da una conferenza telefonica con le principali sedi dei Focolari nel mondo.

2022-06-22T11:58:06+02:008 August 2011|

Popolo di Dio

Questa è l’epoca del Corpo mistico – ha detto il Papa Pio XII. Ma allora, se quest’epoca sarà vissuta, i riflessi sulla società saranno presto palesi. Ed uno di questi dovrà essere una reciproca stima fra gli Stati, fra i popoli. È cosa inusitata questa. Si è abituati infatti a vedere forti i confini tra popolo e popolo; a temere la potenza altrui; al più ci si allea, per il proprio vantaggio. Ma difficilmente si pensa di agire – giacché fin quassù la morale popolare non è mai arrivata – unicamente per amore di un altro popolo. Quando però la vita a Corpo mistico sarà così sviluppata fra i singoli, che ameranno effettivamente i loro prossimi, bianchi o neri, rossi o gialli, come se stessi, sarà facile trapiantare questa legge fra Stato e Stato. E avverrà un fenomeno nuovo, ché l’amore o trova o fa simili, ed i popoli impareranno l’uno il meglio dell’altro e le virtù saranno fatte circolare ad arricchimento di tutti. Allora veramente sarà l’unità e la varietà

2021-08-31T02:02:05+02:0022 July 2011|

L’unità

Payerne (Svizzera), 26 settembre 1982 In un discorso rimasto memorabile Chiara Lubich delinea i tratti distintivi della spiritualità del Movimento dei Focolari riassumendoli in una parola: unità. Tratteggia poi le caratteristiche dell’amore che è richiesto per realizzare l’unità nel mondo. {rokbox title=|L'unità :: Payerne (Svizzera), 26 settembre 1982| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_19820926.jpg|}http://vimeo.com/25756197&autoplay=1{/rokbox}

2022-09-08T19:08:37+02:0030 June 2011|

Vegliate e pregate…

Commento alla Parola di Vita: Vegliate e pregate, per non cadere in tentazione. Lo spirito è pronto, ma la carne è debole (Mt 26,41) Queste sono parole che Gesù, durante l'agonia nel Getsemani, ha rivolto a Pietro, Giacomo e Giovanni quando li ha visti sopraffatti dal sonno. Egli aveva preso con sé questi tre apostoli - gli stessi che erano stati testimoni della sua trasfigurazione sul monte Tabor - perché gli fossero vicini in questo momento così difficile e si preparassero con la preghiera assieme a Lui, giacché quanto stava per accadere sarebbe stato una prova terribile anche per loro. Vegliate e pregate, per non cadere in tentazione. Lo spirito è pronto, ma la carne è debole Queste parole - lette alla luce delle circostanze in cui sono state pronunciate - prima ancora che una raccomandazione rivolta da Gesù ai discepoli, occorre vederle come un riflesso del suo stato d'animo, cioè del modo con cui Egli si prepara alla prova. Di fronte alla passione imminente, Egli prega, con tutte le forze

2021-08-31T02:02:05+02:0029 June 2011|

All’incontro del Santo Padre con i Movimenti ecclesiali

Piazza San Pietro, 30 maggio 1998 Dovrei esporle, Beatissimo Padre, una mia testimonianza sul Movimento dei Focolari o Opera di Maria. Ma giacché lei conosce molto bene, da decenni, questa realtà ecclesiale, permetta che la consideri dal suo cuore, che la veda con i suoi occhi. Lei ha individuato nell'amore la "scintilla ispiratrice" di tutto quello che si fa sotto il nome del Focolare. Ed è proprio così, Santo Padre. E' quella la forza del nostro Movimento. Essere amore e diffonderlo è lo scopo generale dell'Opera di Maria. Un'invasione d'amore, infatti, essa è chiamata a portare nel mondo. Anzi lei, Santità, ha affermato di individuare qui, ricordando altri Movimenti spirituali della storia, un "radicalismo dell'amore". E come non può essere così se lo sguardo di tutti coloro che fanno parte del Movimento è sempre puntato, come a modello, su Gesù crocifisso nel suo grido d'abbandono? L'amore più radicale è proprio lì, dove è il culmine del suo patire. E' in Lui - che abbandonato dal Padre si riabbandona al Padre, che

2021-08-31T02:02:04+02:0011 June 2011|
Go to Top