At the meeting of the Holy Father with the Ecclesial Movements

St. Peter’s Square, May 30, 1998 Holy Father, I have been asked to give my testimony on the Focolare Movement or Work of Mary.Because you have been well acquainted with this ecclesial reality for decades, allow me to consider it from your heart, to look at it with your eyes. You identified love as being the “inspiring spark” of all that is done under the name of Focolare, and it is really true, Holy Father. It is the driving force of our Movement. Being love and spreading it is the general aim of the Work of Mary. In fact, it is called to bring an invasion of love into the world. Indeed, Your Holiness, while recalling other spiritual Movements in the course of history, you affirmed that you could recognize in ours, a “radicalism of love”. And how could it be otherwise if everyone who belongs to the Movement constantly keeps their eyes fixed on one model: Jesus crucified in his cry of abandonment? It is there that we find the most

2021-08-16T03:47:58+02:0011 June 2011|

Non conformatevi alla mentalità di questo secolo…

Commento alla Parola di Vita: Non conformatevi alla mentalità di questo secolo, ma trasformatevi rinnovando la vostra mente, per poter discernere la volontà di Dio, ciò che è buono, a lui gradito e perfetto (Rm 12,2) Ci troviamo nella seconda parte della lettera di san Paolo ai Romani, dove l’apostolo ci descrive l’agire cristiano come espressione della nuova vita, del vero amore, della vera gioia, della vera libertà, che Cristo ci ha donato; è la vita cristiana come nuovo modo di affrontare, con la luce e la forza dello Spirito Santo, i vari compiti e problemi di fronte ai quali possiamo venirci a trovare. In questo versetto, strettamente legato al precedente, l’apostolo enuncia lo scopo e l’atteggiamento di fondo che dovrebbero caratterizzare ogni nostro comportamento: fare della nostra vita una lode a Dio, un atto di amore disteso nel tempo, nella costante ricerca della sua volontà, di ciò che gli è più gradito. Non conformatevi alla mentalità di questo secolo, ma trasformatevi rinnovando la vostra mente, per poter discernere la volontà

2021-08-31T02:02:03+02:001 June 2011|

Quella voce

Non debbo mai dimenticarmi che la Realtà è dentro di me e che io debbo dare ai fratelli soprattutto la linfa che sale dal fondo dell’anima, che è la voce sottile di Dio che sprona ed illumina. Occorre far tacere tutto in noi per scoprirvi la voce di lui. E bisogna estrarre questa voce come si toglie un diamante dal fango: ripulirla, metterla in mostra e donarla a tempo opportuno, perché è amore e l’amore va dato: è come il fuoco che, comunicato con paglia o altro, arde, altrimenti si spegne. Corriamo, ché la luce sta accesa solo nell’anima in cui l’amore è in moto, è vivo. La dottrina spirituale, Mondadori 2001

2021-08-31T02:02:03+02:0028 May 2011|

L’esperienza Economia di Comunione

Strasburgo, 31 maggio 1999 L'esperienza Economia di Comunione: dalla spiritualità dell'unità una proposta di agire economico. 50° anniversario del Consiglio d'Europa - Chiara Lubich alla Conferenza: Società di mercato, democrazia, cittadinanza e solidarietà: uno spazio per il confronto Maggio 1991 - maggio 2011: 20 anni di Economia di Comunione {rokbox title=|L'esperienza Economia di Comunione: dalla spiritualità dell'unità una proposta di agire economico :: Strasburgo, 31 maggio 1999| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_19990531.jpg|}http://vimeo.com/23485798&autoplay=1{/rokbox}

2021-09-01T04:01:34+02:0019 May 2011|

La notte di “stelle e lacrime”: tutto vince l’amore

Fontem (Cameroun), 15 maggio 2000 “Tutto vince l’amore” è il motto che Chiara Lubich consegna alle e agli studenti  del College “Maria sede della Sapienza” di Fontem, ricordando il momento in cui – in piena Seconda Guerra Mondiale –  quelle stesse parole erano state per lei motivo di ispirazione per una scelta decisiva e radicale.

2022-09-12T17:30:37+02:0013 May 2011|

12 luglio 1970

Dal diario di Chiara Un'esperienza che faccio da qualche tempo è questa: quando, nel chiedere qualche grazia a Gesù, non trovo la fede che occorre, se vi aggiungo "per intercessione di Maria", essa mi viene. Maria, il suo solo nome è per la mia anima "sostanza d'amore".Non è stato sempre così, assolutamente no. E' così da qualche tempo. In lei vedo tutto possibile, con lei non vi sono problemi che non si possano risolvere... Ma non sono parole: per la mia anima Maria è una realtà sublime, è un rifugio sicuro: veramente è la mia mamma.

2021-08-31T02:02:02+02:006 May 2011|
Go to Top