Beati i puri di cuore perché vedranno Dio

Novembre 1999 Commento alla Parola di Vita: Beati i puri di cuore perché vedranno Dio.(Mt 5,8). La predicazione di Gesù si apre col discorso della montagna. Davanti al lago di Tiberiade su una collina nei pressi di Cafarnao, seduto, come usavano fare i maestri, Gesù annuncia alle folle l'uomo delle beatitudini. Più volte nell'Antico Testamento risuonava la parola "beato" e cioè l'esaltazione di colui che adempiva, nei modi più vari, la Parola del Signore. Le beatitudini di Gesù riecheggiavano in parte quelle che i discepoli già conoscevano; ma per la prima volta essi sentivano che i puri di cuore, non solo, come cantava il Salmo, erano degni di salire sul monte del Signore , ma addirittura potevano vedere Dio. Quale era dunque quella purezza così alta da meritare tanto? Gesù l'avrebbe spiegato più volte nel corso della sua predicazione. Cerchiamo perciò di seguirlo per attingere alla fonte dell'autentica purezza. Beati i puri di cuore perché vedranno Dio. Anzitutto, secondo Gesù, vi è un mezzo sovrano di purificazione: "Voi siete già mondi

2021-08-31T02:01:57+02:0030 October 2010|

Comunione tra carismi

Assisi, 26 ottobre 2000 {rokbox title=|Comunione tra carismi :: Assisi, 26 ottobre 2000| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_20001026.jpg|}http://vimeo.com/16085127&autoplay=1{/rokbox} Da una conversazione al Convegno “Carismi in dialogo e in comunione nella Chiesa cattolica” Trascrizione

2021-09-02T04:22:40+02:0022 October 2010|

Communion among charisms

Assisi, October 26, 2000 {rokbox title=|Communion among charisms :: Assisi, 26 October 2000| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_20001026.jpg|}http://vimeo.com/16115578&autoplay=1{/rokbox} Taken from a talk at the Meeting “Charisms in dialogue and communion in the Catholic Church” Transcription

2021-09-02T03:20:58+02:0022 October 2010|

Essere Partner, essere sicuri

Rocca di Papa, 2 giugno 1983 downloads/chi_19830602_it.mp3 Da una conferenza telefonica con le principali sedi dei Focolari nel mondo. trascrizionedownload

2021-08-31T02:00:53+02:0015 October 2010|

Gesù Maestro

Rocca di Papa, 23 febbraio 1971 Con particolare ardore Chiara Lubich esorta in questa conversazione tutti i giovani del Movimento dei Focolari a mettersi alla scuola di un solo maestro: Gesù, come lei stessa e le sue prime compagne avevano fatto agli albori della loro esperienza di donazione a Dio.   

2023-04-25T15:44:09+02:008 October 2010|

Jesus the Teacher

Rocca di Papa, February 23, 1971 {rokbox title=|Jesus the Teacher :: Rocca di Papa, 23 February 1971| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_19710223.jpg|}http://vimeo.com/15387209&autoplay=1{/rokbox} Transcription

2021-09-02T03:20:59+02:008 October 2010|
Go to Top