Essere Partner, essere sicuri
Rocca di Papa, 2 giugno 1983 downloads/chi_19830602_it.mp3 Da una conferenza telefonica con le principali sedi dei Focolari nel mondo. trascrizionedownload
Rocca di Papa, 2 giugno 1983 downloads/chi_19830602_it.mp3 Da una conferenza telefonica con le principali sedi dei Focolari nel mondo. trascrizionedownload
Rocca di Papa, 23 febbraio 1971 Con particolare ardore Chiara Lubich esorta in questa conversazione tutti i giovani del Movimento dei Focolari a mettersi alla scuola di un solo maestro: Gesù, come lei stessa e le sue prime compagne avevano fatto agli albori della loro esperienza di donazione a Dio.
Rocca di Papa, February 23, 1971 {rokbox title=|Jesus the Teacher :: Rocca di Papa, 23 February 1971| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_19710223.jpg|}http://vimeo.com/15387209&autoplay=1{/rokbox} Transcription
Ottobre 1999 Commento alla Parola di Vita: Amerai il prossimo tuo come te stesso.(Mt 22,39). Questa Parola la si trova già nell'Antico Testamento.Per rispondere ad una domanda insidiosa, Gesù si inserisce nella grande tradizione profetica e rabbinica che era alla ricerca del principio unificatore della Torah, e cioè dell'insegnamento di Dio contenuto nella Bibbia. Rabbi Hillel, un suo contemporaneo, aveva detto: "Non fare al prossimo tuo ciò che è odioso a te, questa è tutta la legge. Il resto è solo spiegazione". Per i maestri dell'ebraismo l'amore del prossimo deriva dall'amore a Dio che ha creato l'uomo a sua immagine e somiglianza, per cui non si può amare Dio senza amare la sua creatura: questo è il vero motivo dell'amore del prossimo, ed è "un grande e generale principio nella legge". Gesù ribadisce questo principio e aggiunge che il comando di amare il prossimo è simile al primo e più grande comandamento, quello cioè di amare Dio con tutto il cuore, la mente e l'anima. Affermando una relazione di somiglianza fra
Castel Gandolfo, 9 marzo 2000 In una conferenza telefonica con le principali sedi dei Focolari nel mondo, Chiara Lubich trae dalla testimonianza di Chiara Luce Badano, la giovane del Movimento dei Focolari appena dichiarata “Serva di Dio”, uno sprone per accogliere il dolore come un’occasione preziosa di amore a Gesù Abbandonato. {rokbox title=|Come Chiara Luce :: Castel Gandolfo, 9 marzo 2000| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_20000309.jpg|}http://vimeo.com/15050416&autoplay=1{/rokbox}
Castel Gandolfo, March 9, 2000 {rokbox title=|Like Chiara Luce :: Castel Gandolfo, March 9, 2000| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_20000309.jpg|}http://vimeo.com/15428856&autoplay=1{/rokbox} From a telephone link-up with the regional centers of the Focolare worldwide Transcription