17 gennaio 1972

Dal diario di Chiara {rokbox title=|Dal diario di Chiara :: 17/01/1972| size=|fullscreen| thumb=|images/scritti/19720117-diario-p.gif|}downloads/chi_19720117_it.pdf{/rokbox} 17.1.72 Manca l’essenzialeSiamo in Quaresima.Perché ai tempi moderni è difficile parlare di penitenza?La buona gente, quella del popolo, di certo popolo, specie paesano, o soprattutto le donne, accetta ancora dal parroco l’invito alla penitenza. E la fa. Pensiamo ai pellegrinaggi costellati di privazioni fisiche, che conducono folle di cristiani a Fatima e a Lourdes… E non sono certo fanatici!Il fatto è che, nonostante questi episodi sopravvivano, oggi per i cristiani in genere la parola penitenza è come scaduta.E forse è giusto. E forse è una fortuna, perché si avverte che, aggiungere alla vita cristiana che si conduce (o meglio non si conduce) una penitenza, è come coltivare il fiore d’un vaso destinato al poggiolo di una casa che non c’è.Si sente che manca il più, l’essenziale, il necessario, e quindi il meno, l’accessorio sono secondari, non hanno senso.Perché la vita cristiana è far la volontà di Dio e il cristiano fa spesso la propria o fa quella di

2021-08-31T02:01:49+02:0015 February 2010|

Verso una nuova umanità

Roma (EUR), 20 marzo 1983 È possibile rinnovare il mondo? In questa conversazione Chiara Lubich dona la sua esperienza, radicata in Dio Amore, ed esprime la ferma certezza che la rivoluzione evangelica è la più potente rivoluzione sociale. {rokbox title=|Chiara Lubich al Movimento Umanità Nuova :: Roma (EUR), 20/03/1983| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_19830320.jpg|}http://www.vimeo.com/8776179&autoplay=1{/rokbox} Messaggio di Chiara Lubich al Movimento Umanità Nuova.

2021-09-01T04:01:43+02:005 February 2010|

Towards a new humanity

Rome (EUR), March 20, 1983 {rokbox title=|Chiara Lubich’s message to the New Humanity Movement :: Rome (EUR), 20/03/1983| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_19830320.jpg|}http://www.vimeo.com/8776179&autoplay=1{/rokbox} This video is only available in the original language. Chiara Lubich’s message to the New Humanity Movement Transcription

2021-09-02T03:21:03+02:005 February 2010|

Io sono la porta…

Aprile 1999 Commento alla Parola di Vita: "Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvo; entrerà e uscirà e troverà pascolo" (Gv 10,9). Per coloro che ascoltavano Gesù l'immagine della porta era familiare, dal sogno di Giacobbe , alla Gerusalemme dalle porte antiche che Dio ama in modo particolare . Ma sono le parole del Salmo 118,20: "E' questa la porta del Signore, per essa entrano i giusti" che Gesù fa sue, dando ad esse una nuova pienezza di significato. Egli è la porta della salvezza, che introduce ai pascoli dove i beni divini sono liberamente offerti. Egli è l'unico mediatore e per mezzo suo gli uomini hanno accesso al Padre. "Egli è la porta del Padre - dice Ignazio d'Antiochia - attraverso la quale entrano Abramo e Isacco e Giacobbe e i profeti e gli apostoli e la Chiesa" . Io sono la porta.... Sì, l'immagine della porta doveva far breccia nel cuore degli ebrei che, varcando quella della Città Santa e quella del Tempio, avevano

2021-08-31T02:01:53+02:0030 January 2010|

Believe that God is Love

Marino (Rome), May 25, 2002 {rokbox title=|Supercongress :: Marino (Rome), 25/05/2002| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_20020525.jpg|}http://vimeo.com/8631002&autoplay=1{/rokbox} This video is only available in the original language. Chiara Lubich to the Gen 3 Supercongress Transcription

2021-09-02T03:21:05+02:0023 January 2010|

22 gennaio 2000

Dal diario di Chiara Chiara era nata il 22 gennaio. Giusto in quella data, nel 2000, ha ricevuto a Roma la cittadinanza onoraria.Quella mattina ha scritto sul suo diario: Oggi 80 anni alle 6:30.Oggi la cittadinanza romana!Infinite grazie, Gesù, Padre, Spirito Santo. E' arrivata da Papa Giovanni Paolo II la lettera che segue: {rokbox title=|Lettera di Joannes Paulus II :: Dal Vaticano, 13 gennaio 2000| size=|fullscreen| thumb=|images/scritti/20000113_gp2-p.jpg|}downloads/gp2_20000113.pdf{/rokbox} Alla SignorinaCHIARA LUBICHFondatrice e Presidente del Movimento dei FocolariHo appreso con gioia che il prossimo 22 gennaio, in occasione del Suo 80° genetliaco, l'Amministrazione Comunale di Roma intende conferirLe solennemente la cittadinanza onoraria... In tale felice ricorrenza, desidero farLe giungere anch'io fervidi auguri di ogni bene, mentre mi unisco al Suo rendimento di grazie a Dio per l'inestimabile dono della vita.Dopo averla chiamata con il Battesimo a diventare sua figlia amata, Egli ha voluto unirLa più intimamente a Cristo povero, casto e obbediente mediante la totale consacrazione al suo amore, per essere con cuore indiviso messaggera di unità e di misericordia tra tanti fratelli

2021-08-31T02:01:49+02:0021 January 2010|
Go to Top