8 marzo 1990

Benedetto XVI ha incentrato il suo messaggio per la Giornata Mondiale della Pace di quest'anno sulla custodia del creato. Gli facciamo eco con una lettera tratta da uno scambio epistolare sull'argomento tra Chiara Lubich e Nikkyo Niwano, fondatore del Movimento Buddista Rissho Kosei-kai. Rocca di Papa, 8 marzo 1990 Gentile Signor Niwano,voglia gradire anzitutto l'augurio di un'ottima salute. Un cordiale saluto anche a tutti i membri della sua famiglia che ricordo con grande stima e ho presente nelle mie preghiere.Spero che abbia avuto buone notizie della sua nipote Mitsuyo che è ospite di una nostra famiglia a Parigi.Dall'ottobre scorso, quando ho ricevuto la sua lettera, siamo stati molto occupati nel seguire quei grandi rivolgimenti nell'Est Europeo, che hanno avuto una notevole ripercussione, pensiamo, anche al di fuori dei confini del nostro continente. Non cessiamo di ringraziare Dio per quanto è avvenuto e soprattutto per come è avvenuto, e cioè, nella maggioranza dei casi, in modo pacifico e senza l'uso della violenza.Si parla molto, qui, della costruzione di una comune casa europea,

2021-08-31T02:01:48+02:008 January 2010|

La pace è effetto dell’unità

Tokio, 24 novembre 1985 Il 1° gennaio di ogni anno ricorre la giornata per la pace, pubblichiamo alcuni appunti di Chiara sull'argomento preparati in risposta a due domande di giovani del movimento buddista Rissho Kosei-kai. {rokbox title=|Chiara Lubich ai 300 dirigenti dei giovani buddisti della Rissho Kosei-kai :: 24/11/1985| size=|fullscreen| thumb=|images/scritti/19851124-scritto-p.jpg|}downloads/chi_19851124_it.pdf{/rokbox} La "pace" è effetto dell'unità.Quando c'è unità fra noi e Dio c'è la pace interiore. Quando c'è unità fra i fratelli c'è la pace fra fratelli. Quando c'è unità fra i popoli, c'è la pace nel mondo. (Il testo è una stesura successiva rispetto all'autografo.) 1) Secondo lei, cosa vuol dire la parola "pace"? La "pace" è effetto dell'unità.Quando c'è unità fra noi e Dio c'è la pace interiore. Quando c'è unità fra i fratelli c'è la pace fra fratelli. Quando c'è unità fra i popoli, c'è la pace nel mondo. 2) Si parla dell'importanza dell'unità. Ora che cosa occorre unire per realizzare la pace nel mondo? Per realizzare l'unità occorre unire l'anima con Dio, facendo la volontà di Dio.

2021-08-31T02:01:47+02:0031 December 2009|

Dio abiterà con loro

Gennaio 1999 Commento alla Parola di Vita: "Dio abiterà con loro; essi saranno il suo popolo" (cf Ap 21,3). A gennaio, in molte parti del mondo, i cristiani celebrano insieme la loro comune fede con preghiere e incontri speciali. Il tema scelto per la Settimana, a ciò specialmente dedicata, è tratto dall'Apocalisse. Leggiamolo per intero: Ecco la dimora di Dio con gli uomini!Egli dimorerà tra di loro ed essi saranno suo popoloed egli sarà il 'Dio-con-loro'.E tergerà ogni lacrima dai loro occhi;non ci sarà più la morte,né lutto, né lamento, né affanno,perché le cose di prima sono passate La Parola di Dio di questo mese ci interpella. Se vogliamo essere parte del suo popolo dovremo lasciarlo vivere fra noi. Ma come è possibile questo, e come fare per pregustare un po', fin da questa terra, quella gioia senza fine che verrà dalla visione di Dio? E' proprio questo che Gesù ci ha rivelato, è proprio questo il senso della sua venuta: comunicarci la sua vita d'amore col Padre, perché anche noi

2021-08-16T03:47:10+02:0030 December 2009|

22 novembre 1980

Dal diario di Chiara {rokbox title=|Dal diario di Chiara :: 22/11/1980| size=|fullscreen| thumb=|images/scritti/19801122-diario-p.gif|}downloads/chi_19801123_it.pdf{/rokbox} 22 nov 1980 Manca più di un mese a Natale e già le vie di Zurigo s'ammantano di luci: Bahnhofstrasse e parallele, una fila interminabile di negozi, una ricchezza fine, ma esorbitante. Siamo nel Paese forse più ricco del mondo.A sinistra della nostra macchina ecco una serie di vetrine che si fanno notare. Al di là del vetro nevica graziosamente: illusione ottica. Poi bambini e bambine su slitte trainate da renne e animaletti Waltdisneyani. E ancora slitte e Babbo Natale e cerbiatti, porcellini, lepri, rane burattine e nani rossi. Tutto si muove con garbo. Ah! Ecco gli angioletti... Macché! Sono fatine, inventate di recente, quali addobbi al paesaggio bianco.Un bambino con i genitori si leva sulle punte dei piedini e osserva ammaliato.Ma nel mio cuore l'incredulità e poi quasi la ribellione: questo mondo ricco s'è accalappiato Natale e tutto il suo contorno, e ha sloggiato Gesù! Ama del Natale la poesia, l'ambiente, l'amicizia che suscita, i regali che

2021-08-31T02:01:49+02:0022 December 2009|

Ti voglio bene

Roma, domenica in Albis, 24 aprile 1960 Chiara ha scritto questo testo di getto, in macchina, come un ringraziamento alla Comunione che aveva appena ricevuto nella Chiesa di S.Maria degli Angeli a Roma.Lei stessa lo ha letto anni dopo, il 30/12/1976, ai focolarini riuniti in convegno. downloads/chi_19761230_it.mp3 {rokbox title=|Scritto di Chiara :: 24/04/1960| size=|fullscreen| thumb=|images/scritti/19600424-scritto-p.gif|}downloads/chi_19600424_it.pdf{/rokbox} Ti voglio bene Ti voglio bene,non perché ho imparato a dirti così, non perché il cuore mi suggerisce questa parola, non perché la fede mi fa credere che sei amore,nemmeno perché sei morto per me.Ti voglio bene perché sei entrato nella mia vita più dell'aria nei miei polmoni, più del sangue nelle mie vene. Sei entrato dove nessuno poteva entrare, quando nessuno poteva aiutarmi, ogniqualvolta nessuno poteva consolarmi.Ogni giorno ti ho parlato. Ogni ora ti ho guardato e nel tuo volto ho letto la risposta, nelle tue parole la spiegazione, nel tuo amore la soluzione. Ti voglio bene perché per tanti anni hai vissuto con me ed io ho vissuto di Te.Ho bevuto alla tua legge

2021-08-31T02:01:48+02:0018 December 2009|

Faccia a faccia – Chiara Lubich e Sandra Hoggett

Rocca di Papa, 18 aprile 2002 Il 7 dicembre 1943 Chiara Lubich si consacra a Dio. Lei stessa racconta di quel giorno rispondendo a Sandra Hoggett, giornalista inglese. (Ringraziando Charisma Productions UK per la gentile concessione di questo brano)

2022-09-09T15:15:39+02:005 December 2009|
Go to Top