Dio abiterà con loro

Gennaio 1999 Commento alla Parola di Vita: "Dio abiterà con loro; essi saranno il suo popolo" (cf Ap 21,3). A gennaio, in molte parti del mondo, i cristiani celebrano insieme la loro comune fede con preghiere e incontri speciali. Il tema scelto per la Settimana, a ciò specialmente dedicata, è tratto dall'Apocalisse. Leggiamolo per intero: Ecco la dimora di Dio con gli uomini!Egli dimorerà tra di loro ed essi saranno suo popoloed egli sarà il 'Dio-con-loro'.E tergerà ogni lacrima dai loro occhi;non ci sarà più la morte,né lutto, né lamento, né affanno,perché le cose di prima sono passate La Parola di Dio di questo mese ci interpella. Se vogliamo essere parte del suo popolo dovremo lasciarlo vivere fra noi. Ma come è possibile questo, e come fare per pregustare un po', fin da questa terra, quella gioia senza fine che verrà dalla visione di Dio? E' proprio questo che Gesù ci ha rivelato, è proprio questo il senso della sua venuta: comunicarci la sua vita d'amore col Padre, perché anche noi

2021-08-16T03:47:10+02:0030 December 2009|

22 novembre 1980

Dal diario di Chiara {rokbox title=|Dal diario di Chiara :: 22/11/1980| size=|fullscreen| thumb=|images/scritti/19801122-diario-p.gif|}downloads/chi_19801123_it.pdf{/rokbox} 22 nov 1980 Manca più di un mese a Natale e già le vie di Zurigo s'ammantano di luci: Bahnhofstrasse e parallele, una fila interminabile di negozi, una ricchezza fine, ma esorbitante. Siamo nel Paese forse più ricco del mondo.A sinistra della nostra macchina ecco una serie di vetrine che si fanno notare. Al di là del vetro nevica graziosamente: illusione ottica. Poi bambini e bambine su slitte trainate da renne e animaletti Waltdisneyani. E ancora slitte e Babbo Natale e cerbiatti, porcellini, lepri, rane burattine e nani rossi. Tutto si muove con garbo. Ah! Ecco gli angioletti... Macché! Sono fatine, inventate di recente, quali addobbi al paesaggio bianco.Un bambino con i genitori si leva sulle punte dei piedini e osserva ammaliato.Ma nel mio cuore l'incredulità e poi quasi la ribellione: questo mondo ricco s'è accalappiato Natale e tutto il suo contorno, e ha sloggiato Gesù! Ama del Natale la poesia, l'ambiente, l'amicizia che suscita, i regali che

2021-08-31T02:01:49+02:0022 December 2009|

Ti voglio bene

Roma, domenica in Albis, 24 aprile 1960 Chiara ha scritto questo testo di getto, in macchina, come un ringraziamento alla Comunione che aveva appena ricevuto nella Chiesa di S.Maria degli Angeli a Roma.Lei stessa lo ha letto anni dopo, il 30/12/1976, ai focolarini riuniti in convegno. downloads/chi_19761230_it.mp3 {rokbox title=|Scritto di Chiara :: 24/04/1960| size=|fullscreen| thumb=|images/scritti/19600424-scritto-p.gif|}downloads/chi_19600424_it.pdf{/rokbox} Ti voglio bene Ti voglio bene,non perché ho imparato a dirti così, non perché il cuore mi suggerisce questa parola, non perché la fede mi fa credere che sei amore,nemmeno perché sei morto per me.Ti voglio bene perché sei entrato nella mia vita più dell'aria nei miei polmoni, più del sangue nelle mie vene. Sei entrato dove nessuno poteva entrare, quando nessuno poteva aiutarmi, ogniqualvolta nessuno poteva consolarmi.Ogni giorno ti ho parlato. Ogni ora ti ho guardato e nel tuo volto ho letto la risposta, nelle tue parole la spiegazione, nel tuo amore la soluzione. Ti voglio bene perché per tanti anni hai vissuto con me ed io ho vissuto di Te.Ho bevuto alla tua legge

2021-08-31T02:01:48+02:0018 December 2009|

Faccia a faccia – Chiara Lubich e Sandra Hoggett

Rocca di Papa, 18 aprile 2002 Il 7 dicembre 1943 Chiara Lubich si consacra a Dio. Lei stessa racconta di quel giorno rispondendo a Sandra Hoggett, giornalista inglese. (Ringraziando Charisma Productions UK per la gentile concessione di questo brano)

2022-09-09T15:15:39+02:005 December 2009|

Face to face – Chiara Lubich and Sandra Hoggett

Rocca di Papa, April 18, 2002 {rokbox title=|Face to face - Chiara Lubich and Sandra Hoggett :: Rocca di Papa, 18.04.2002| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_20020418.jpg|}http://vimeo.com/7937784&autoplay=1{/rokbox} On 7 December 1943, Chiara Lubich consecrated her life to God. She personally told of that day while responding to Sandra Hoggett, an English journalist.(We thank Charisma Productions UK for kindly allowing us to use this video clip. Note that you may request the four interviews of "Face to face - Chiara Lubich and Sandra Hoggett" on DVD, in Italian and English, from Charisma Productions UK by writing to: charismauk@blueyonder.co.uk) Transcription

2021-09-02T03:21:06+02:005 December 2009|
Go to Top