Lavoro a due

È grande sapienza trascorrere il tempo che abbiamo vivendo perfettamente la volontà di Dio nel momento presente. A volte, però, ci assalgono pensieri così assillanti, sia riguardo al passato o al futuro, sia riguardo al presente, ma concernenti luoghi o circostanze o persone, cui noi non possiamo direttamente dedicarci, che costa grandissima fatica maneggiare il timone della barca della nostra vita, mantenendo la rotta in ciò che Dio vuole da noi in quel momento presente. Allora, per vivere perfettamente bene, occorre una volontà, una decisione, ma soprattutto, una confidenza in Dio che può raggiungere l’eroismo. «Io non posso far nulla in quel caso, per quella persona cara in pericolo o ammalata, per quella circostanza intricata… Ebbene io farò ciò che Dio vuole da me in quest’attimo: studiare bene, spazzare bene, pregare bene, accudire bene i miei bambini… E Dio penserà a sbrogliare quella matassa, a confortare chi soffre, a risolvere quell’imprevisto». È un lavoro a due in perfetta comunione, che richiede da noi grande fede nell’amore di Dio per i suoi

2021-08-31T02:02:04+02:001 August 2021|

Messaggio al Movimento Politico per l’unità del Brasile

Brasilia, 28 novembre 2003 Chiara Lubich pone la fraternità come orizzonte in cui è possibile pensare a un bene comune a tutti gli uomini, e cioè pensare all’umanità intera in termini politici. Agire quindi in tal senso è, per la politica, compito e meta imprescindibile.

2023-12-06T09:35:41+01:0029 March 2021|
Go to Top