L’irruzione dello Spirito Santo nella Chiesa riunita in Sinodo
Mentre si sta svolgendo la XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo del Vescovi sui Giovani, la fede e il discernimento vocazionale, tutta la Chiesa fa sua l’ardita preghiera di papa Francesco nell’omelia della celebrazione eucaristica di apertura: “Che lo Spirito ci dia la grazia di essere Padri sinodali unti col dono dei sogni e della speranza, perché possiamo, a nostra volta, ungere i nostri giovani col dono della profezia e della visione”. Nel 1987, nella VII Assemblea ordinaria che verteva su Vocazione e missione dei laici nella Chiesa e nel mondo, Chiara, che vi aveva partecipato come uditrice, aveva sperimentato in prima persona tale presenza dirompente dello Spirito. Così racconta in un collegamento telefonico: “Sono reduce, come sapete, dal Sinodo, al quale ho partecipato assieme a 230 vescovi e cardinali della Chiesa e a 60 laici qualificati. [...] Come riassumervi il tutto con poche parole? Come dirvi la straordinaria esperienza che ho fatto, sostenuta dalle vostre preghiere?Si potrebbe dire così: Ho visto irrompere nella Chiesa lo Spirito Santo.Il Sinodo è un