Frascati, 27 de enero de 2015

El martes 27 de enero de 2015, a partir de las 16:00 h., hora italiana (GMT+1), en http://live.focolare.org será posible seguir en directo, desde la Catedral de Frascati, la ceremonia de Apertura de la “Causa de beatificación y canonización” de Chiara Lubich. La transmisión estará disponible en 6 lenguas: inglés, francés, español, portugués, alemán e  italiano.

2022-05-17T14:02:00+02:0022 January 2015|

Frascati, 27 de janeiro de 2015

Terça-feira, dia 27 de janeiro de 2015, às 16h (italiana) (GMT+1) no link http://live.focolare.org será possível acompanhar, diretamente da Catedral de Frascati, a cerimônia de Abertura da "Causa de beatificação e canonização" de Chiara Lubich. A transmissão será feita em 6 línguas: francês, espanhol, português, alemão e italiano.

2022-05-17T14:02:00+02:0022 January 2015|

Frascati, 27 janvier 2015

Mardi 27 janvier 2015, à 16 h, heure italienne (GMT+1), sur http://live.focolare.org/, vous pouvez suivre en direct, de la cathédrale de Frascati, la cérémonie d'ouverture de la « Cause de béatification et canonisation » de Chiara Lubich. La transmission sera disponible en 6 langues : anglais, français, espagnol, portugais, allemand et italien.

2022-05-17T14:02:00+02:0022 January 2015|

Frascati, 27 gennaio 2015

Martedì 27 gennaio 2015, con inizio alle ore 16 italiane (GMT+1), su http://live.focolare.org sarà possibile seguire, in diretta dal Duomo di Frascati, la cerimonia di Apertura della “Causa di beatificazione e canonizzazione” di Chiara Lubich La trasmissione sarà disponibile in 6 lingue: inglese, francese, spagnolo, portoghese, italiano.

2022-05-17T14:02:00+02:0022 January 2015|

Chiara Lubich e la sua città

Sulle orme di Chiara Lubich è il titolo comparso sul numero speciale del Touring Club dedicato al Trentino del 18 novembre 2011 n. 48, una pagina sulla “presenza” di Chiara Lubich a Trento, sua città natale. L’articolo

2022-05-17T14:01:59+02:002 February 2013|

A Trento, un corso su Chiara Lubich

Chiara Lubich: la sua storia, la sua Opera e la spiritualità dell’unità. Un contributo alla Chiesa e alla società contemporanea. Questo l’argomento di un corso monografico che si svolgerà a Trento nei sabato di gennaio, febbraio, marzo 2013. Il corso si inserisce nella serie di appuntamenti che il SDFT (Scuola diocesana di formazione teologica per laici) offre per evidenziare il contributo di alcune figure significative alla vita della Chiesa. Si presenteranno le tappe della vita della Lubich nel contesto sociale ed ecclesiale in cui è nata e cresciuta (famiglia, Chiesa locale, Azione cattolica, Storia trentina); verranno poi illustrati alcuni punti della spiritualità dell’unità, emersi dall’esperienza semplice e straordinaria del vangelo vissuto; saranno, quindi, evidenziati i contributi specifici dati al dialogo ecumenico, interreligioso e culturale, nonché l’apporto particolare per la visione e l’impegno del laico e dei Movimenti nella Chiesa e nel mondo di oggi. Le lezioni saranno riprese e trasmesse in differita da Telepace. Serie di appuntamenti Link su SDFT

2022-05-17T14:01:59+02:0031 January 2013|
Go to Top