COMUNICATO STAMPA: Chiara Lubich, dal Trentino al resto del mondo

l 2020 celebrerà i 100 anni dalla nascita dell'illustre conterranea. Oggi anticipate le iniziative alla presenza del presidente Fugatti “Pensare che una giovane donna, una giovane maestra, partendo dal Trentino sia riuscita nell'impresa di portare il messaggio di Cristo in Italia e nel mondo ci rende fieri ed orgogliosi. La sua vocazione pedagogica ed educativa l'ha resa interprete del dialogo interreligioso e il suo messaggio è ancora oggi utile, in modo particolare per i giovani“: è il pensiero che il presidente della Provincia autonoma di Trento ha rivolto oggi alla personalità di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, in occasione della presentazione del ricco calendario di eventi che celebreranno il centenario della sua nascita e che vedranno il Trentino, sua terra natale, protagonista. Per le celebrazioni, nel corso del prossimo anno, sono attese migliaia di persone e lo stesso presidente Fugatti ha anticipato l'importanza dei vari momenti di incontro, discussione e dibattito all'interno di questo grande evento che interessa il nostro territorio. Filo rosso delle celebrazioni sarà la mostra internazionale

2022-05-17T14:02:12+02:0027 November 2019|

“CHIARA LUBICH. La via dell’unità tra storia e profezia”

COMUNICATO STAMPA PRESENTAZIONE DEL LIBRO CHIARA LUBICH. La via dell’unità tra storia e profezia di Maurizio Gentilini Sabato, 30 novembre 2019 – h. 16.30 Roma, Policlinico Gemelli Aula Auditorium Largo Francesco Vito, 1 Intervengono Salvatore Abbruzzese, ordinario di sociologia dei processi culturali del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università di Trento, Giuseppe Sangiorgi, giornalista parlamentare e storico, Rita Moussallem, co-responsabile per il Dialogo interreligioso del Movimento dei Focolari, e l’autore, Maurizio Gentilini. Modera la presentazione Giulia Galeotti, giornalista de L’Osservatore Romano Roma, 18 novembre 2019 – A 100 anni dalla nascita, il gruppo editoriale Città Nuova dedica una biografia alla fondatrice del Movimento dei focolari Chiara Lubich (1920-2008), dal titolo CHIARA LUBICH. La via dell’unità tra storia e profezia, a cura di Maurizio Gentilini. Sabato 30 novembre, presso l’Auditorium del Policlinico Gemelli (Largo Francesco Vito, 1) alle ore 16.30, verrà presentata l’opera che con taglio divulgativo vuole offrire una lettura del personaggio calato nei diversi contesti storici e allo stesso tempo favorire l’approfondimento di singoli aspetti e grandi tematiche legate alla

2022-05-17T14:02:11+02:0020 November 2019|
Go to Top