About Maria Bonnici

This author has not yet filled in any details.
So far Maria Bonnici has created 64 blog entries.

Diario, 17 aprile 1970

Il 16 luglio 1949, nella chiesa di Fiera di Primiero, Chiara Lubich e Igino Giordani strinsero un patto, il cosiddetto patto di unità, sigillato in Gesù Eucaristia, che aprì a Chiara un periodo di particolari illuminazioni, ricordato poi come Paradiso ’49. Nei giorni successivi il patto coinvolse anche le sue prime compagne, divenendo in seguito un’esperienza comune e fondante per gli appartenenti al Movimento dei Focolari. A più di vent’anni di distanza, in una pagina del suo diario datata 16 aprile 1970, Chiara riconosce in quel patto un evento costitutivo per l’Opera da lei fondata, che richiama ciascuno all’impegno imprescindibile dell’amore reciproco alla base di ogni azione. Alla base della nostra Opera sta il progetto: è il Paradiso ’49 del quale ciò che vale è il patto, fatto e rinnovato sempre e mantenuto, d’esser un’anima sola, d’esser, nell’Anima di Cristo fra noi, l’Anima. Con ciò alla base di ogni nostra azione tutto acquista ampiezza e respiro non dico universale (è piccolo l’universo di fronte al cielo), ma celeste e quindi infinito.

2025-07-16T21:26:17+02:0016 July 2025|

Maria Voce concludes her earthly journey

On 20th June, Maria Voce, the first president of the Focolare Movement after the founder Chiara Lubich, concluded her earthly journey. Chiara had given her a “new name,” almost a program for life, a luminous underlining of her being: Emmaus. Margaret Karram, the current president of the Focolare Movement, in announcing her passing, wrote among other things: “The name Emmaus given by Chiara, which recalls the experience of the Risen Christ walking with us, marked her entire life. In fact, she said: “How do you do God’s Work? With Jesus in the midst!”. We remember with gratitude Maria Voce’s desire to give life to the Chiara Lubich Centre, which she accompanied with trust and personal attention towards each collaborator. Photo credit: ©CSC-Audiovisivi https://www.focolare.org/en/thank-you-emmaus/  

2025-06-22T08:13:59+02:0022 June 2025|

30 May 1998: Chiara Lubich addresses meeting of Ecclesial Movements with the Pope

On May 30, 1998, John Paul II met for the first time with Ecclesial Movements and New Communities in St Peter’s Square. In view of the upcoming meeting with Lay Movements in the Jubilee Year with Pope Leo XIV, on 7-8 June 2025, this address by Chiara Lubich offers a living testimony of the spirit of unity and dialogue which animates the charisms in the Church, renewing the desire to be a concrete sign of communion and love in the world. Photo: ©Vatican Media Read Chiara's speech https://chiaralubich.org/wp-content/uploads/pdf_arcdoc/ACL-DS-19980530-TP-A-en.pdf   Audio (Italian) https://chiaralubich.org/wp-content/uploads/2025/06/30-maggio-1998.mp3    

2025-06-07T20:09:42+02:007 June 2025|

30 Maggio 1998: Chiara Lubich all’incontro del Santo Padre con i Movimenti ecclesiali

Il 30 maggio 1998 Giovanni Paolo II incontrò per la prima volta in Piazza San Pietro i Movimenti ecclesiali e le Nuove comunità. In vista dell’atteso prossimo incontro nell’anno giubilare con Papa Leone XIV il 7 e 8 giugno, questo intervento di Chiara Lubich offre una testimonianza viva dello spirito di unità e dialogo che anima i carismi della Chiesa, rinnovando il desiderio di essere segno concreto di comunione e amore nel mondo.  

2025-07-13T07:52:04+02:005 June 2025|

Premiazione 5a edizione del concorso nazionale “Una città non basta. Chiara Lubich cittadina del mondo”

Grande partecipazione e commozione hanno caratterizzato la cerimonia di premiazione della quinta edizione del concorso nazionale “Una città non basta. Chiara Lubich cittadina del mondo”, svoltasi il 9 maggio a Roma, in via del Carmine 3, dove è allestita la mostra multimediale “Se guardo questa Roma… Chiara Lubich”.

2025-05-15T19:14:28+02:0015 May 2025|
Go to Top