- 11 August 2025
L’11 agosto, festa liturgica di Santa Chiara d’Assisi, rappresenta fin dagli albori del Movimento fondato da Chiara Lubich un momento di gioiosa riflessione spirituale. Chiara, ispirandosi alla santa di Assisi per la sua radicalità evangelica, invitava ogni anno a scoprire, attraverso la luce del carisma dell’unità, un aspetto profondo della sua vita. La ricorrenza dell’agosto 1990 diventa occasione di ringraziamento per le grazie ricevute e di incoraggiamento a crescere nell’amore e nella rinuncia, tracciando un cammino di santità segnato dall’“arte del levare”: togliere da sé ciò che ostacola la nascita di Cristo in noi.
- 30 July 2025
Foto: © Horacio Conde - CSC Audiovisivi Paolo Scirpa, scomparso recentemente, lascia un segno indelebile nel mondo dell'arte contemporanea per la sua ricerca luminosa e spaziale, frutto di un profondo viaggio interiore. Nato a Siracusa nel 1934 e residente a Milano, Scirpa elaborò opere che trascendono il reale per esplorare
- 16 July 2025
Il 16 luglio 1949, nella chiesa di Fiera di Primiero, Chiara Lubich e Igino Giordani strinsero un patto, il cosiddetto patto di unità.
- 22 June 2025
On 20th June, Maria Voce, the first president of the Focolare Movement after the founder Chiara Lubich, concluded her earthly journey. Chiara had given her a “new name,” almost a program for life, a luminous underlining of her being: Emmaus. Margaret Karram, the current president of the Focolare Movement, in
- 7 June 2025
On May 30, 1998, John Paul II met for the first time with Ecclesial Movements and New Communities in St Peter’s Square. In view of the upcoming meeting with Lay Movements in the Jubilee Year with Pope Leo XIV, on 7-8 June 2025, this address by Chiara Lubich offers a
- 15 May 2025
Grande partecipazione e commozione hanno caratterizzato la cerimonia di premiazione della quinta edizione del concorso nazionale “Una città non basta. Chiara Lubich cittadina del mondo”, svoltasi il 9 maggio a Roma, in via del Carmine 3, dove è allestita la mostra multimediale “Se guardo questa Roma… Chiara Lubich”.
- 9 May 2025
"Così ho visto il Papa" rivela l'intensa esperienza di Chiara Lubich durante le udienze con Paolo VI.
- 3 May 2025
Nel pomeriggio di venerdì 2 maggio 2025 si è svolta ad Andria (BT) la cerimonia di intitolazione di due parchi urbani, in via Indipendenza e via Melegnano, a Chiara Lubich e Igino Giordani, testimoni di fraternità sociale e politica.
- 21 April 2025
Il 31 marzo è scaduto il termine ultimo di presentazione degli elaborati per partecipare al Concorso nazionale per le scuole, dedicato a Chiara Lubich.