Solemne ceremonia del 7 de diciembre de 2012

En Brasilia, el pasado 7 de diciembre, el senado federal ha dedicado una sesión especial para rendir homenaje a los Focolares y a su fundadora, Chiara Lubich, por el 69 aniversario del inicio del Movimiento. Artículo de www.focolare.org

2022-05-17T14:01:55+02:003 January 2013|

Cerimônia solene dia 7 de dezembro de 2012

Em Brasília, no dia 7 de dezembro, o Congresso Nacional dedicou uma sessão especial para homenagear os Focolares e a sua fundadora, Chiara Lubich, nos 69 anos do início do Movimento . artigo publicado em www.focolare.org

2022-05-17T14:01:58+02:003 January 2013|

Solemn cerimony on December 7, 2012

In Brasilia, 7 December 2012, the Federal Senate dedicated a special session to give tribute to the Focolare Movement and its founder, Chiara Lubich, on the 69th anniversary of the Movement’s beginning. article on www.focolare.org

2022-05-17T14:01:55+02:003 January 2013|

Cérémonie solennelle, 7 décembre 2012

À Brasilia, le 7 décembre dernier, le sénat fédéral a consacré une session spéciale pour rendre hommage aux Focolari et à sa fondatrice Chiara Lubich, à l'occasion du 69° anniversaire de la naissance du mouvement. Article sur www.focolare.org

2022-05-17T14:01:55+02:003 January 2013|

Genova, 30 novembre 2012

Chiara Lubich premia le città Il premio internazionale “Chiara Lubich per la fraternità” istituito nel 2008 dall’Associazione “Città per la Fraternità”, è giunto alla IV edizione. Come da prassi ormai consolidata, la città di Genova, vincitrice lo scorso anno del premio, ne ha ospitato quest’anno l’edizione 2012. Il testimone è passato alla città di Medolla. I rappresentanti del Consiglio comunale hanno ritirato il premio a nome anche degli altri comuni dell’Emilia Romagna colpiti dal sisma del maggio scorso. Un riconoscimento motivato “dal forte esempio donato al Paese nel non volersi ripiegare nell’emergenza, ma nel cooperare,nel mutuo aiuto, per ricostruire non solo le necessarie ragioni materiali, ma anche il senso della comunità e della convivenza”. Una menzione d’onore è stata inoltre conferita al Consiglio Regionale del Piemonte “per l’importante percorso di dialogo, di confronto e riflessione sulla fraternità iniziato già dal 2005”, e al Comune di Pineto “per il forte impegno a vivere con i comuni confinanti progetti di fraternità”. La cerimonia si è svolta il 30 novembre, momento clou del Convegno  “Cosa

2022-05-17T14:01:54+02:004 December 2012|

Potenza (Basilicata), 21 luglio 2012

Potenza: un giardinetto intitolato a Chiara Lubich L’intento dei cittadini è stato quello di far restare nella città un segno concreto, come una presenza visibile di Chiara Lubich nella città.   Il luogo è situato nel quartiere Macchia romana, dove ogni via porta il nome di un uomo o donna di pace, come via Giovanni XXIII° e via Gandhi. Il Giardinetto Chiara Lubich lega via Oscar Romero con via Martin Luther King. L’intitolazione-inaugurazione del giardinetto si è svolta alla presenza del sindaco Vito Santorsiero, dell’arcivescovo mons. Agostino Superbo e di altri rappresentanti delle istituzioni cittadine.   cliccare sulla foto per ingrandire l'immagine. {gallery}eventi/20120721_potenza{/gallery}

2022-05-17T14:01:53+02:0021 July 2012|
Go to Top