• 30 July 2025

    Foto: © Horacio Conde - CSC Audiovisivi Paolo Scirpa, scomparso recentemente, lascia un segno indelebile nel mondo dell'arte contemporanea per la sua ricerca luminosa e spaziale, frutto di un profondo viaggio interiore. Nato a Siracusa nel 1934 e residente a Milano, Scirpa elaborò opere che trascendono il reale per esplorare

    Leggi tutto
  • 20 September 2024

    Sono passati 75 anni dal giorno in cui Chiara Lubich stilò lo scritto «Ho un solo sposo sulla terra», qui riproposto. Uno scritto destinato a diventare fin dagli inizi un vero e proprio Manifesto programmatico per Chiara e per chi l’avrebbe seguita facendo propria la spiritualità dell’unità.

    Leggi tutto
  • 13 September 2024

    Dal 12 al 13 agosto scorsi si è tenuto a Recife – Brasile il II Seminario del gruppo di Linguistica, Filologia e Letteratura della Scuola Abbà dal titolo “Linguaggio e fraternità: il contributo di Chiara Lubich”.

    Leggi tutto
  • 10 July 2024

    Valle di Primiero, Trentino. 75 anni fa a Tonadico, Chiara Lubich – fondatrice del Movimento dei Focolari – e lo scrittore e politico Igino Giordani, vissero un’esperienza spirituale profonda nella chiesa dell’allora convento dei frati cappuccini.

    Leggi tutto
  • 11 June 2024

    Dopo Firenze, anche la città di Roma ha dedicato un suo spazio alla presentazione del nuovo volume della Collana “Opere di Chiara Lubich”: il Diario 1964-1980 (Roma 2023), a cura di F. Ciardi, edito da Città Nuova in collaborazione con il Centro Chiara Lubich.

    Leggi tutto
  • 4 June 2024

    Webinar: 11 giugno 2024 ore 18.30-19.30

    Leggi tutto
  • 4 June 2024

    Quarta edizione per il “Concorso nazionale per le scuole. Una città non basta. Chiara Lubich cittadina del mondo”. Giornata di premiazioni il 17 maggio scorso.

    Leggi tutto
  • 20 May 2024

    Lunedì 20 maggio 2024 nella sala conferenze dell’Istituto Nazionale di Studi Romani, alle ore 17.45 verrà presentato il nuovo volume della collana Opere, diretta da Donato Falmi, “Diario 1964-1980” a cura di Fabio Ciardi.

    Leggi tutto
  • 2 May 2024

    Giunto alla quarta edizione, il concorso per le scuole promosso dal Centro Chiara Lubich, New Humanity, Fondazione Museo Storico del Trentino, con il sostegno del Ministero dell’Istruzione e del Merito è stato occasione per circa 330 allievi della scuola Primaria e Secondaria di primo e secondo grado, di riflettere, alla luce del pensiero e del carisma di Chiara Lubich.

    Leggi tutto