- 2 April 2025
Sabato 5 aprile 2025 dalle ore 15,30 l’Associazione Città per la Fraternità propone un Convegno dal titolo “Partecipare per crescere – il valore della fraternità nella comunità”.
- 24 October 2022
Il 7 e 8 ottobre scorso si è svolto ad Assisi un congresso internazionale sull’evoluzione del concetto di mistica cristiana. Il Convegno ha visto tra i relatori anche la prof.ssa Anna Maria Rossi (ricercatrice presso il Centro Chiara Lubich e coordinatrice del gruppo di ricerca e studio per la Linguistica,
- 20 October 2022
Sabato 22 ottobre, alle ore 17.00 presso il Centro La Pira, in via dei Pescioni, 3 a Firenze, presentazione del libro curato da Anna Maria Rossi e Vincenzo Crupi. Leggi la notizia dal sito L’eredità delle donne
- 17 October 2022
Há 50 anos a Mariápolis Ginetta é um lugar de encontros: espirituais e sociais. Seus habitantes são famílias, jovens, leigas e leigos consagrados, sacerdotes, mas também pessoas de outras igrejas ou confissões religiosas... um espaço de espiritualidade e vida evangélicas onde pode-se fazer a experiência de Deus. Entre outras iniciativas,
- 10 October 2022
Il Convegno “La Santità oggi” suscita l’opportunità di riflettere in modo nuovo sulla santità, non solo come attributo di elevazione a modello, quanto come frutto di un cammino condiviso, nella quotidianità delle concrete mansioni della vita. “Tutti son materia prima per la società di Dio: basta in loro un cuore
- 6 October 2022
Rocca di Papa, 14 giugno 1990 dal Collegamento CH “Lo vuoi Tu, lo voglio anch’io” Quella proposta da Chiara Lubich, è una spiritualità da incarnare nel quotidiano e che coinvolge tutti gli aspetti della vita umana. Gli universali valori evangelici, vengono rispettosamente proposti, in una tipica prospettiva comunitaria. Una spiritualità personale,
- 4 October 2022
Nel contesto del centenario dalla nascita di Chiara Lubich a Trento, il Consiglio dell’Istituzione del Liceo Rosmini, Istituto frequentato da lei come studentessa, aveva pensato di dedicare un'aula che riproponesse l’ambiente di allora con documenti storici, come registri con i suoi voti, depositati nell’archivio della scuola, un banco dell’epoca, alcuni
- 27 September 2022
Continua l’interesse per il libro “Chiara Lubich in dialogo con il mondo”, curato da Vincenzo Crupi e Anna Maria Rossi. Pubblichiamo il contributo del prof. Salvatore Berlingò, già rettore dell’Università per Stranieri di Reggio Calabria, preparato per la presentazione del volume che raccoglie il risultato di studi condotti su testi
- 22 September 2022
Venerdì 16 settembre 2022 è stato presentato il libro Chiara Lubich in dialogo con il mondo. Prospettive interculturali, linguistiche e letterarie nei suoi scritti, presso l’aula Magna Italo Falcomatà dell’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria. Anna Maria Rossi, curatrice del libro con Vincenzo Crupi, ha moderato gli interventi