Presentazione del libro “Città-casa”: Chiara Lubich e Grottaferrata nella storia e diffusione di un ideale di unità
Domenica 26 marzo, nell’ambito della 423° Edizione della Fiera Internazionale di Grottaferrata.
Domenica 26 marzo, nell’ambito della 423° Edizione della Fiera Internazionale di Grottaferrata.
Il 23 marzo inizia il Ramadan, il mese sacro per i musulmani e terminerà il 22 aprile. Anche quest'anno per alcuni giorni il Ramadan e la Quaresima per i cristiani coincidono così possiamo essere più vicini nel cammino di rinnovamento spirituale. Le comuni preghiere e il digiuno si uniscono con più forza per chiedere a Dio la pace in tutti i cuori degli uomini e donne del mondo.
Intervengono Claudio Guerrieri e Anna Maria Rossi, autrice.
La comunità dei Focolari in Turchia ha voluto “ricordare” il 15esimo anniversario della “partenza” di Chiara Lubich con la presentazione del suo libro “Ogni momento è un dono” tradotto per la prima volta in turco da Rita Malcan e pubblicato con il titolo “Her an bir armağan” per l’Editrice Kitab-ı Mukaddes.
Il 14 marzo 2008, 15 anni fa, Chiara Lubich concludeva la sua vita terrena. Numerose sono state le iniziative culturali e di preghiera. Ne indichiamo alcune.
L'11 febbraio è stata inaugurata una pista ciclabile intitolata a Chiara Lubich. Presente alla cerimonia il sindaco Guilherme Gazzola. La pista collega Praça Gaspar Ricardo fino al confine con il comune limitrofo. Presente alla cerimonia anche l'ex sindaco di Itu Sérgio Prévidi, che ha presentato la figura di Chiara Lubich al sindaco Guilherme e all'assessore Celia Rocha, autrice della legge che ha intitolato la pista ciclabile.