- 3 May 2025
Nel pomeriggio di venerdì 2 maggio 2025 si è svolta ad Andria (BT) la cerimonia di intitolazione di due parchi urbani, in via Indipendenza e via Melegnano, a Chiara Lubich e Igino Giordani, testimoni di fraternità sociale e politica.
- 6 December 2022
Every year, the 7th of December is an opportunity to remember the time when Chiara Lubich left everything to consecrate her life to God, being profoundly certain of his love. Chiara made her vow in 1943, but her consecration was very different from the form of words that she read
- 5 December 2022
Palazzo Tursi, 7 dicembre 2022 h. 17,00 Un contributo alla Città a partire dal principio dimenticato della fraternità universale. Reading di alcune lettere tratte dal volume “Lettere dal 1939 al 1960″, 2022, ed. Città Nuova A circa 20 anni dalla cittadinanza onoraria a Chiara Lubich, si svolgerà l’appuntamento, patrocinato dal
- 2 December 2022
Nella chiesa evangelica di S. Anna ad Augsburg, il 29 novembre 1998, Chiara Lubich presenta alcuni punti della Spiritualità: Dio Amore, l’amore reciproco, Gesù abbandonato, Gesù in mezzo che “è un dono, fra il resto, che rende meno penosa l'attesa del tempo in cui sarà condiviso da tutti noi sotto
- 13 November 2022
Per l’Anno Scolastico 2022-23, il Centro Chiara Lubich e New Humanity, indicono la terza edizione del concorso nazionale “Una città non basta”. Chiara Lubich, cittadina del mondo, indirizzato agli studenti delle istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo e di secondo grado, compresi quanti frequentano Istituti italiani all’Estero. Gli studenti
- 24 October 2022
Il 7 e 8 ottobre scorso si è svolto ad Assisi un congresso internazionale sull’evoluzione del concetto di mistica cristiana. Il Convegno ha visto tra i relatori anche la prof.ssa Anna Maria Rossi (ricercatrice presso il Centro Chiara Lubich e coordinatrice del gruppo di ricerca e studio per la Linguistica,
- 20 October 2022
Sabato 22 ottobre, alle ore 17.00 presso il Centro La Pira, in via dei Pescioni, 3 a Firenze, presentazione del libro curato da Anna Maria Rossi e Vincenzo Crupi. Leggi la notizia dal sito L’eredità delle donne
- 17 October 2022
Há 50 anos a Mariápolis Ginetta é um lugar de encontros: espirituais e sociais. Seus habitantes são famílias, jovens, leigas e leigos consagrados, sacerdotes, mas também pessoas de outras igrejas ou confissões religiosas... um espaço de espiritualidade e vida evangélicas onde pode-se fazer a experiência de Deus. Entre outras iniciativas,
- 10 October 2022
Il Convegno “La Santità oggi” suscita l’opportunità di riflettere in modo nuovo sulla santità, non solo come attributo di elevazione a modello, quanto come frutto di un cammino condiviso, nella quotidianità delle concrete mansioni della vita. “Tutti son materia prima per la società di Dio: basta in loro un cuore








