Nel pomeriggio di venerdì 2 maggio 2025 si è svolta ad Andria (BT) la cerimonia di intitolazione di due parchi urbani, in via Indipendenza e via Melegnano, a Chiara Lubich e Igino Giordani, testimoni di fraternità sociale e politica. Presenti la sindaca Giovanna Bruno, il vescovo mons. Luigi Mansi, autorità civili e religiose, la cerimonia ha rappresentato un forte segnale dell’interesse dell’amministrazione pubblica verso i valori di unità, dialogo e inclusione promossi da Chiara, sottolineando anche il valore simbolico di dedicare spazi pubblici a figure femminili di rilievo.

L’iniziativa si inserisce in un ampio progetto di riqualificazione urbana e attenzione alle periferie, con la collaborazione tra pubblico e privato per la cura degli spazi condivisi. I nuovi parchi sono stati pensati come luoghi di aggregazione e simboli di una cultura dell’incontro, per superare il “grigiore dell’indifferenza” con i colori dell’amicizia e della solidarietà.

Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, ha lasciato un’eredità di dialogo universale e unità che ha ispirato numerose intitolazioni in Italia e nel mondo: tra queste, una scuola a Pesaro, una via a Tonadico, un giardino a Potenza, una scuola a Rocca di Papa, un largo ad Assisi e una piazza a Loppiano. Anche all’estero, Chiara Lubich è ricordata con dediche in Brasile, Filippine e Corea.

Igino Giordani, politico e scrittore, ha condiviso con Chiara Lubich il sogno di una società fondata sulla fraternità e sul rispetto reciproco, contribuendo con il suo impegno a rendere attuale il messaggio di unità anche nella vita pubblica.

La cerimonia ha rappresentato un segno concreto di come l’agire di ciascuno possa contribuire alla costruzione di una “famiglia umana” capace di superare divisioni e conflitti, come auspicava Chiara Lubich. L’intitolazione dei parchi non è solo un omaggio, ma un invito a rendere reale il sogno di un mondo più coeso, dove la fraternità sia la risposta alle sfide globali e locali.

Ulteriori informazioni:

https://andrialive.it/2025/05/03/intitolati-a-chiara-lubich-e-igino-giordani-due-parchi-urbani