• 22 March 2025

    On the occasion of the Jubilee 2025, the Chiara Lubich Centre, together with the Historical Museum Foundation of Trentino (Italy) have set up an exhibition dedicated to Chiara Lubich, founder of the Focolare Movement. The exhibition was inaugurated on Friday, the 14th of March on the anniversary of Chiara’s death, at the Focolare Meeting Point, in central Rome.

    Leggi tutto
  • 19 January 2022

    Venerdì 21 gennaio alle ore 18.30 verrà presentato il libro Chiara Lubich in dialogo con il mondo. Prospettive interculturali, linguistiche e letterarie nei suoi scritti, pubblicato nella Collana «Iride» di critica, didattica e testi letterari per i tipi della Casa Editrice Rubbettino. Nell'intervista, Regina Célia Pereira da Silva, Docente di Lingua Portoghese

    Leggi tutto
  • 17 January 2022

    Presentazione del libro Chiara Lubich in dialogo con il mondo. Prospettive interculturali, linguistiche e letterarie nei suoi scritti. Il volume raccoglie i contributi presentati al Convegno tenutosi a Trento, dal 24-26 settembre 2020 durante il quale è stato approfondito da un punto di vista letterario e linguistico l’ampio patrimonio di

    Leggi tutto
  • 5 July 2021

    Il 24 giugno, è stato intitolato a Chiara Lubich, il ponte sul fiume Savena in San Ruffinollo. Un riconoscimento che rimanda ad un’immagine cara a Chiara che già negli anni ’40 a Trento, rappresentava il legame che può esserci tra persone che, nell’amore reciproco, superano posizioni che possono essere distanti

    Leggi tutto
  • 5 July 2021

    Nella sezione TV-giornalismo della 48ª edizione dei Premi Internazionali Flaiano, è stata premiata come migliore attrice, Cristiana Capotondi per l’interpretazione da protagonista in "Chiara Lubich - L’Amore vince tutto” del regista Giacomo Campiotti. Il 4 luglio la cerimonia finale di premiazioni per le sezioni di Cinema, Teatro, Radio, Televisione e

    Leggi tutto
  • 30 June 2021

    Il 3 luglio 2021 la città italiana di Cortona intitolerà una scala mobile e ricorderà l’impegno civile e politico di Spartaco Lucarini, politico, scrittore e giornalista, tra i primi focolarini sposati.

    Leggi tutto
  • 23 June 2021

    Cerimonia di intitolazione a Chiara Lubich del ponte sul fiume Savena situato lungo la via Toscana, nel comune di Bologna (Italia).

    Leggi tutto
  • 21 June 2021

    “Chiara Lubich ha chiesto a Trento di essere 'ardente', ovvero appassionata e sinceramente interessata agli altri, all’ambiente, al mondo che poi è la nostra casa”[1]. “E’ una gioia per me trovarmi nuovamente nella mia città, che ho sempre amato, e suscita nel mio animo tanti ricordi della mia fanciullezza e

    Leggi tutto
  • 19 May 2021

    «La tua la nostra messa il mondo non capirà. È tanto difficile capire il dolore offerto per amore»! Sono le prime parole di un canto del complesso internazionale Gen Rosso che echeggia in tante nostre chiese, immergendoci nel mistero più profondo della celebrazione eucaristica. Pochi ne conoscono l’origine. Sono versi

    Leggi tutto