- 8 June 2023
Sabato 10 giugno 2023. Presso la Sala Consiliare del Comune di Vedano Olona, membro dell’associazione Città per la Fraternità dal 2020, inizierà alle ore 9.30 un Consiglio Comunale aperto: Vedano Olona per la fraternità: dalle intuizioni di Chiara Lubich una spinta per realizzarla. Seguire inaugurazione della piazza intitolata a Chiara Lubich.
- 5 December 2022
Palazzo Tursi, 7 dicembre 2022 h. 17,00 Un contributo alla Città a partire dal principio dimenticato della fraternità universale. Reading di alcune lettere tratte dal volume “Lettere dal 1939 al 1960″, 2022, ed. Città Nuova A circa 20 anni dalla cittadinanza onoraria a Chiara Lubich, si svolgerà l’appuntamento, patrocinato dal
- 20 October 2022
Sabato 22 ottobre, alle ore 17.00 presso il Centro La Pira, in via dei Pescioni, 3 a Firenze, presentazione del libro curato da Anna Maria Rossi e Vincenzo Crupi. Leggi la notizia dal sito L’eredità delle donne
- 10 October 2022
Il Convegno “La Santità oggi” suscita l’opportunità di riflettere in modo nuovo sulla santità, non solo come attributo di elevazione a modello, quanto come frutto di un cammino condiviso, nella quotidianità delle concrete mansioni della vita. “Tutti son materia prima per la società di Dio: basta in loro un cuore
- 4 October 2022
Nel contesto del centenario dalla nascita di Chiara Lubich a Trento, il Consiglio dell’Istituzione del Liceo Rosmini, Istituto frequentato da lei come studentessa, aveva pensato di dedicare un'aula che riproponesse l’ambiente di allora con documenti storici, come registri con i suoi voti, depositati nell’archivio della scuola, un banco dell’epoca, alcuni
- 27 September 2022
Continua l’interesse per il libro “Chiara Lubich in dialogo con il mondo”, curato da Vincenzo Crupi e Anna Maria Rossi. Pubblichiamo il contributo del prof. Salvatore Berlingò, già rettore dell’Università per Stranieri di Reggio Calabria, preparato per la presentazione del volume che raccoglie il risultato di studi condotti su testi
- 22 September 2022
Venerdì 16 settembre 2022 è stato presentato il libro Chiara Lubich in dialogo con il mondo. Prospettive interculturali, linguistiche e letterarie nei suoi scritti, presso l’aula Magna Italo Falcomatà dell’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria. Anna Maria Rossi, curatrice del libro con Vincenzo Crupi, ha moderato gli interventi
- 18 May 2022
Laura Guerri, sabato 21 maggio, modererà il convegno organizzato in occasione della pubblicazione del volume “Oltre il Novecento. Chiara Lubich e la storia, la letteratura e la società del nostro tempo” edito da Città Nuova. Patrocinato dal Comune di Napoli, l’evento avrà inizio alle ore 10.00 nella Sala dei Baroni
- 2 May 2022
L’impegno delle donne per la pace Martedì 3 Maggio 2022 alle ore 16:30 c/o l'Aula Don Tonino Bello del Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro (e in modalità mista su piattaforma Teams), si terrà il seminario intitolato "Chiara Lubich operatrice di