Concorso per le scuole: «Una città non basta. Chiara Lubich cittadina del mondo». Quinta edizione

21 Aprile 2025

Il 31 marzo è scaduto il termine ultimo di presentazione degli elaborati per partecipare al Concorso nazionale per le scuole, dedicato a Chiara Lubich.

Martedì 8 aprile si è riunita la commissione esaminatrice composta da rappresentanti di New Humanity, Centro Chiara Lubich, Fondazione Museo storico del Trentino e Ministero dell’Istruzione e del Merito.

L’ambito proposto per la quinta edizione è stato: “Esplorare il concetto di pace, in relazione al pensiero di Chiara Lubich”, non sono mancate narrazioni di buone pratiche.

Sono pervenuti 118 elaborati presentati da 35 Istituzioni scolastiche da 15 Regioni italiane.

Giunto alla sua quinta edizione, il Concorso si conferma come l’occasione, per numerosi docenti, per avviare significativi progetti didattici e, per gli studenti, di approfondire un’esemplare figura femminile del ‘900.

Testi argomentativi, articoli di giornale, poesie, elaborati multimediali, canzoni… esperienze di impegno nel volontariato e per la costruzione di relazioni fraterne, testimoniano, oltre il lavoro spesso condotto in gruppi o da classi intere, l’attualità del contributo spirituale e di pensiero di Chiara Lubich.

Ringraziamo i Dirigenti scolastici per il sostegno all’iniziativa, i docenti per l’impegno profuso e tutti i partecipanti che hanno presentato i loro lavori.

Sono stati premiati studenti di Abruzzo, Calabria, Puglia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Veneto.

Alla cerimonia di premiazione, aperta a tutti i partecipanti, sarà possibile partecipare sia in presenza che da remoto richiedendo il link a concorso.studenti@centrochiaralubich.org. L’appuntamento è per venerdì 9 maggio 2025 alle 10.30 in via del Carmine, 3 – Roma.

Vai alla pagina del concorso:
https://chiaralubich.org/concorso-per-le-scuole-2024-25-vincitori/