Archivio VIDEO

Raccolta video di Chiara Lubich
In questo spazio sono raccolti tutti i video pubblicati sul sito.
Cliccare sull’immagine per avviarne la visione.

Come capire la propria strada

Firenze, 17 settembre 2000 Riuscire a trovare la propria strada nella vita è il desiderio profondo di ogni giovane:  Chiara Lubich risponde qui a una ragazza che le chiede un consiglio su come corrispondere al disegno di Dio su di lei. {rokbox title=|Come capire la propria strada :: Firenze, 17 settembre 2000| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_20000917.jpg|}http://vimeo.com/93613857&autoplay=1{/rokbox}

2021-09-01T04:01:06+02:006 Maggio 2014|

Vivere la speranza nella società globale del rischio

Orvieto, 7 settembre 2003 In un messaggio agli amici delle ACLI, Chiara Lubich tratteggia i rischi e le sfide della globalizzazione ma anche le risorse di una società che tende con forza all’unità della famiglia umana, con il nuovo stile di vita che essa richiede ai cristiani. {rokbox title=|Vivere la speranza nella società globale del rischio :: Orvieto, 7 settembre 2003| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_20030907.jpg|}http://vimeo.com/90869286&autoplay=1{/rokbox}

2021-09-01T04:01:07+02:007 Aprile 2014|

Chiara ai monaci studenti dell’Università buddista Manachulalongkorn: Alcune risposte

Chiang Mai (Thailandia), 6 gennaio 1997 Un Gran Maestro buddista della Thailandia, Ajahn Thong, era rimasto toccato dallo spirito del Movimento – specie dall’amore al fratello – durante un incontro di dialogo interreligioso nel 1995. Successivamente, invitò Chiara a parlare davanti a 800 giovani studenti dell’università buddista Manachulalongkork di Changmai, nel nord della Thailandia. Dopo aver dato la sua testimonianza, Chiara risponde alle domande degli studenti, mettendo in rilievo «i semi del Verbo» (cf. Concilio Vaticano II, Ad Gentes 11, 15; Gaudium et Spes 3) che si trovano nel buddismo. {rokbox title=|Chiara ai monaci studenti buddisti :: Chiang Mai (Thailandia), 6 gennaio 1997| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_19970106.jpg|}http://vimeo.com/89619879&autoplay=1{/rokbox}

2021-09-01T04:01:07+02:0020 Marzo 2014|

L’amore reciproco: nucleo fondamentale della spiritualità dell’unità (II parte)

Castel Gandolfo, 3 gennaio 1989 Chiara seguita a comunicare ai giovani religiosi la sua “riscoperta” della centralità dell’amore reciproco e dei suoi straordinari effetti. {rokbox title=|L’amore reciproco: nucleo fondamentale della spiritualità dell’unità (II parte) :: Castel Gandolfo, 3 gennaio 1989| size=|561 350| thumb=|images/video/lubich_19890103_2.jpg|}http://vimeo.com/87655963&autoplay=1{/rokbox}

2021-09-01T04:01:11+02:0026 Febbraio 2014|
Torna in cima