Archivio VIDEO

Raccolta video di Chiara Lubich
In questo spazio sono raccolti tutti i video pubblicati sul sito.
Cliccare sull’immagine per avviarne la visione.

7 Dicembre 1943

Rocca di Papa, 30 dicembre 1984 Il giorno in cui Chiara sposò Dio. Ripercorriamo quel giorno attraverso il suo racconto ad un convegno di giovani. testo

2021-08-16T03:49:42+02:006 Dicembre 2015|

Alla Nascita della “Mariapoli Piero” in Kenya

Nairobi, 19 maggio 1992 Messaggio ai convenuti a Nairobi da ogni parte per la posa della prima pietra della nascente cittadella dedicata da Chiara Lubich a Piero Pasolini, il focolarino scienziato che per 15 anni era stato il progettista e l’esecutore di tante infrastrutture della cittadella di Fontem in Camerun. Un evento fondante per il Movimento in Africa. testo

2021-09-02T04:22:43+02:0024 Novembre 2015|

Salvare la famiglia con l’amore soprannaturale

Vienna, 30 giugno 1997 Risposta di Chiara a una famiglia austriaca  Una famiglia austriaca si rivolge a Chiara Lubich durante un incontro delle comunità dell’est europeo ed esprime il desiderio che la famiglia sia riconosciuta nella società in tutta la sua realtà. Chiara, pur comprendendo gli ostacoli che oggi si interpongono, mette sul piano dell’amore, unico vero autore della famiglia, il rapporto tra i due sposi. E se magari viene meno l’amore naturale, bisogna ricorrere a quello che ha portato Gesù: l’amore soprannaturale.   testo

2021-09-02T04:22:52+02:0019 Ottobre 2015|

Chiara Lubich cittadina di Pompei

Pompei, 30 aprile 1996 In occasione del conferimento a Chiara Lubich della cittadinanza onoraria di Pompei, viene da lei tracciato un ritratto vivo dell’incidenza di Maria nella Sua Opera, delineandone la Sua maternità universale.

2021-09-02T04:22:53+02:007 Ottobre 2015|

Da questo conosceranno che siete miei discepoli

Castel Gandolfo, 28 dicembre 1997 (Da un discorso di Chiara Lubich ai membri del focolare sulla Parola di vita…) Se ci chiedessero: qual è la vostra ‘divisa’? Senza esitare daremmo una sola risposta racchiusa nel carisma che Dio ha donato a Chiara: l’amore reciproco, senza misura.In quest’occasione  Chiara Lubich confida una sua esperienza: in Svizzera, quando a contatto con la visibilità e la bellezza di persone che rappresentano i vari carismi nella vita della Chiesa, si è chiesta come meglio testimoniare il carisma dell’Unità. Solo quando ha incontrato la sua prima  compagna, Natalia Dalla Piccola, ha potuto rispondere ecco la luce, l’amore reciproco del Vangelo: “Da questo conosceranno che siete miei discepoli”….

2021-09-02T04:22:53+02:0029 Settembre 2015|

Messaggio per la Prima Giornata Mondiale dell’Interdipendenza a Filadelfia

12 settembre 2003 Ha il sapore di un ‘manifesto’ programmatico il messaggio di Chiara Lubich in occasione della Prima Giornata Mondiale dell’Interdipendenza. Lo stesso nome Filadelfia ne dice l’iter: l’unità della famiglia umana. È l’unità dei popoli il fine della politica e Chiara con incisività ripercorre ciò che la può realizzare: dalla fraternità, alla comunione dei beni, dall’amore di un Padre comune alla pace. testo

2022-09-09T11:25:45+02:0021 Settembre 2015|
Torna in cima