- 22 Settembre 2022
Venerdì 16 settembre 2022 è stato presentato il libro Chiara Lubich in dialogo con il mondo. Prospettive interculturali, linguistiche e letterarie nei suoi scritti, presso l’aula Magna Italo Falcomatà dell’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria. Anna Maria Rossi, curatrice del libro con Vincenzo Crupi, ha moderato gli interventi
- 3 Gennaio 2013
Em Brasília, no dia 7 de dezembro, o Congresso Nacional dedicou uma sessão especial para homenagear os Focolares e a sua fundadora, Chiara Lubich, nos 69 anos do início do Movimento . artigo publicado em www.focolare.org
- 3 Gennaio 2013
In Brasilia, 7 December 2012, the Federal Senate dedicated a special session to give tribute to the Focolare Movement and its founder, Chiara Lubich, on the 69th anniversary of the Movement’s beginning. article on www.focolare.org
- 3 Gennaio 2013
À Brasilia, le 7 décembre dernier, le sénat fédéral a consacré une session spéciale pour rendre hommage aux Focolari et à sa fondatrice Chiara Lubich, à l'occasion du 69° anniversaire de la naissance du mouvement. Article sur www.focolare.org
- 4 Dicembre 2012
Chiara Lubich premia le città Il premio internazionale “Chiara Lubich per la fraternità” istituito nel 2008 dall’Associazione “Città per la Fraternità”, è giunto alla IV edizione. Come da prassi ormai consolidata, la città di Genova, vincitrice lo scorso anno del premio, ne ha ospitato quest’anno l’edizione 2012. Il testimone è passato
- 21 Luglio 2012
Potenza: un giardinetto intitolato a Chiara Lubich L’intento dei cittadini è stato quello di far restare nella città un segno concreto, come una presenza visibile di Chiara Lubich nella città. Il luogo è situato nel quartiere Macchia romana, dove ogni via porta il nome di un uomo o donna
- 12 Giugno 2012
Chiara di Assisi e Chiara Lubich, due carismi in comunione. Un largo nei pressi della Basilica d’Assisi dedicato a Chiara Lubich Un singolare convegno, tenutosi ad Assisi ha messo a confronto due carismi, uno antico e uno attuale. “Chiara d’Assisi e Chiara Lubich: due carismi in comunione”, è un evento
- 20 Aprile 2012
Una strada Intitolata a Chiara Lubich per iniziativa di un comitato di cittadini. La dedicazione pubblica è avvenuta nei pressi dell’oasi naturalistica dello Stagno di Molentargius (regno dei fenicotteri). È seguito, presso l’Aula consiliare del palazzo Civico di Cagliari, un convegno di studi dal titolo “Chiara Lubich: spiritualità, cultura
- 14 Marzo 2012
Brasile: una piazza dedicata a Chiara Lubich A Itabaina, una città di 90.000 mila abitanti nello stato di Sergipe, è stata inaugurata una piazza dedicata a Chiara Lubich nel quarto anniversario della sua dipartita. Per l’occasione le strade erano state tappezzate di manifesti nei luoghi più significativi. Durante l’inaugurazione la