Trento in ricordo di Chiara Lubich – servizio su Telepace
"Che tutti siano uno": in ricordo di Chiara Lubich - rubrica Pietre Vive - Puntata del 05/04/2025.
"Che tutti siano uno": in ricordo di Chiara Lubich - rubrica Pietre Vive - Puntata del 05/04/2025.
Nel commento alla Parola di Vita "Non ricordate più le cose passate, non pensate più alle cose antiche! Ecco, faccio una cosa nuova" (Is 43, 18-19) del marzo 2004, Chiara Lubich pone l’accento sulla possibilità, per ogni uomo ed ogni donna, se in relazione con Dio, di essere strumenti attivi in una società rinnovata. “È Gesù stesso – afferma Chiara – che vive e opera in noi, e, attraverso di noi, in tutte le cose. È Lui che rinnova i nostri rapporti con gli altri: in famiglia, nella scuola, sul lavoro... È Lui che rigenera, attraverso noi, la vita sociale, il mondo della cultura, dello svago, della sanità, dell'economia, della politica..., in una parola tutti i settori dell'attività umana in cui siamo impegnati”. Il testo è pubblicato in C. Lubich, Parole di Vita, a cura di Fabio Ciardi (Opere di Chiara Lubich 5; Città Nuova, Roma 2017) pp. 715-716.
Sabato 5 aprile 2025 dalle ore 15,30 l’Associazione Città per la Fraternità propone un Convegno dal titolo “Partecipare per crescere – il valore della fraternità nella comunità”.
Il 28 marzo 2025, la commissione culturale della parrocchia "Le Bon Pasteur" di Diekirch, Lussemburgo, in collaborazione con il Movimento dei Focolari, ha presentato il film "Chiara Lubich - L'Amore Vince Tutto".
In occasione del Giubileo 2025 il Centro Chiara Lubich con la Fondazione Museo storico del Trentino hanno realizzato un percorso espositivo dedicato a Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari. La mostra, inaugurata venerdì 14 marzo in occasione dell’anniversario della dipartita di Chiara, è stata allestita presso il Focolare Meeting Point, nel cuore di Roma.
L'inaugurazione della mostra multimediale al Focolare Meeting Point (Roma). Il saluto di Margaret Karram Presidente del Movimento dei Focolari. Articolo di Giulio Meazzini, Rivista Città Nuova.