Circa Maria Bonnici

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Maria Bonnici ha creato 57 post nel blog.

Seminario su Chiara Lubich e la Mistica Femminile

Dal 10/11/2023 al 11/11/2023 ore 9.00. Salone Bolognini – Convento San Domenico, Bologna. Il seminario si propone di offrire approfondimenti e riflessioni attorno alla questione del linguaggio mistico femminile, con particolare attenzione alla mistica del ‘900, a partire dai testi di Chiara Lubich (1920-2008), considerati anche in relazione con quelli della tradizione , da medievale a contemporanea. L’intento è quello di far emergere, attraverso la dimensione letteraria dei loro scritti, la specificità e le potenzialità, ancora in parte inesplorate del linguaggio proprio della mistica.

2023-11-09T09:34:45+01:009 Novembre 2023|

Un seminario con il Centro Chiara Lubich

Quante volte ho ripetuto la definizione offerta da Mutuae relationes: «Il carisma del fondatore si rivela come un’esperienza dello Spirito trasmessa ai propri discepoli per essere da questi vissuta, custodita, approfondita e costantemente sviluppata in sintonia con il corpo di Cristo in perenne crescita». Il carisma: non una definizione, un progetto teorico, ma un’esperienza guidata dallo Spirito Santo che poi può essere letta anche nella sua formulazione dottrinale. Compito di ogni fondatore e fondatrice è “trasmettere” il dono ricevuto: non gli appartiene, è per la Chiesa. Da parte loro i discepoli sono chiamati a vivere, custodire, approfondire e costantemente sviluppare il dono ricevuto. “Vivere”, innanzitutto. Questo verbo ci ricorda che il carisma, prima di essere oggetto di studio, è una realtà viva e dinamica così come lo Spirito che ne è all’origine. Grazie al carisma lo Spirito conforma a Cristo e coinvolge in un cammino di sequela. Questa parola, “vivere”, ricorda che siamo implicati in un’opera di Dio, che ci supera infinitamente e di cui siamo a servizio, con gioia e riconoscenza.

2023-09-13T09:00:31+02:0013 Settembre 2023|

Presentazione del libro “Città-casa”: Chiara Lubich e Grottaferrata nella storia e diffusione di un ideale di unità

Domenica 26 marzo, nell’ambito della 423° Edizione della Fiera Internazionale di Grottaferrata, è avvenuta la presentazione del libro “Città-casa”. Chiara Lubich e Grottaferrata nella storia e diffusione di un ideale di unità. La pubblicazione, che si è avvalsa del contributo del comune di Grottaferrata, è stata curata da Elena Del Nero e Paolo De Maina, e gode della Presentazione di Margaret Karram, attuale presidente del Movimento dei Focolari.

2023-04-18T23:32:10+02:0031 Marzo 2023|
Torna in cima