Archivio VIDEO

Raccolta video di Chiara Lubich
In questo spazio sono raccolti tutti i video pubblicati sul sito.
Cliccare sull’immagine per avviarne la visione.

16 Luglio 1949

Castelgandolfo, 23 febbraio 2001 Il 16 luglio ’49 apre una pagina miliare nella storia di Chiara Lubich e del gruppo di compagne e compagni che si raccoglie attorno a lei. A Tonadico di Primiero nelle Dolomiti Chiara vive una straordinaria esperienza mistica e illuminativa che le mostra le linee fondanti dell’Opera di Maria.    

2023-07-16T07:38:47+02:0015 Luglio 2023|

Alcune caratteristiche dell’amore al prossimo

Castelgandolfo, 1 novembre 2002 Chiara Lubich spiega ad amici e amiche musulmani come è stato vissuto fin dai primi tempi della nascita del Movimento dei Focolari l’amore al prossimo, illustrandone le caratteristiche sottolineate dal carisma dell’unità

2024-08-22T12:59:26+02:0022 Marzo 2023|

“Teresa di Lisieux: essere l’amore”

Rocca di Papa, 23 ottobre 1997 dal Collegamento CH “Teresa di Lisieux: essere l’amore” In una conversazione telefonica del 23 ottobre del 1997 Chiara Lubich si sofferma sulla figura di Santa Teresa di Lisieux, riconosciuta dalla Chiesa Cattolica anche per il suo contributo dottrinale. Dalla prospettiva particolare della Chiesa Cattolica, cui Chiara appartiene, la conversazione offre una più ampia riflessione sul contributo tipico femminile che ha come modello Maria, “profilo che uomini e donne sono chiamati a vivere particolarmente oggi”. Essere amore, è vocazione universale cui tutti sono chiamati ed “è la vocazione che, in questi tempi, viene in maggior rilievo per ogni donna cristiana”.

2022-10-30T04:23:19+01:0020 Ottobre 2022|

Il bambino evangelico, un nuovo “tipo” di cristiano.

Chiara Lubich in occasione della Festa di Santa Chiara, a Montreux, 11 agosto 1990: "Senz'altro anche noi nella nostra spiritualità puntiamo sull'amore e sulla fraternità, fino al punto di arrivare all'unità: l'unità fra noi, l'unità con Dio, l'unità del creato con l'increato, l'unità, ecc., che penetra dappertutto, proprio come timbro dell'unità di Dio. Senz'altro è così. Perciò l'amore per noi è importantissimo. Però è partito da un punto fondamentale e voi lo sapete: dalla scoperta di Dio Amore, di Dio Padre".

2022-09-08T15:31:47+02:0010 Agosto 2022|
Torna in cima