• 22 Giugno 2025

    Il 20 giugno ha concluso il suo cammino terreno Maria Voce, prima presidente del Movimento dei Focolari, dopo la fondatrice Chiara Lubich. Chiara le aveva dato un “nome nuovo”, quasi un programma di vita, una luminosa sottolineatura del suo essere: Emmaus. Margaret Karram, attuale presidente del Movimento, nell’annunciare la sua

    Leggi tutto
  • 10 Aprile 2024

    A Bra per l’XIª edizione della Giornata nazionale dell’Associazione Città per la fraternità.

    Leggi tutto
  • 13 Marzo 2024

    Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira, Firenze, Venerdì 15 marzo 2024, alle ore 18.00.

    Leggi tutto
  • 24 Febbraio 2024

    Flippo Peschiera, racconta storie di persone che, nell'ordinario della loro esistenza, hanno lasciato un'impronta indelebile nella vita di coloro che hanno incontrato. In occasione dell' 80° anniversario dalla consacrazione a Dio di Chiara Lubich, l’ideatore di storie stra-ordinarie intervista Anna Maria Rossi del Centro Chiara Lubich. Un’occasione per ripercorrere la

    Leggi tutto
  • 22 Febbraio 2024

    È ora disponibile in libreria, per l’ampio pubblico, il quinto volume della collana “Opere di Chiara Lubich”: Diario 1964-1980, a cura di Fabio Ciardi, edito da Città Nuova, in collaborazione con il Centro a lei dedicato. La nuova pubblicazione, uscita in occasione dell’80° anniversario del primo SI’ di Chiara Lubich

    Leggi tutto
  • 16 Gennaio 2024

    Il concorso, giunto alla sua quarta edizione, continua ad offrire alle comunità scolastiche, sollecitate sempre da nuove sfide educative, un’opportunità di riflessione e approfondimento nell’ambito dei valori delle relazioni, dell’accoglienza nelle diversità, e dello sviluppo delle nuove tecnologie anche nell’ambito dello studio. In questo contesto si intende sottolineare il valore

    Leggi tutto
  • 8 Gennaio 2024

    A ottant’anni dal “sì” di Chiara Lubich a Dio, una riflessione sulla chiamata alla vita in focolare. Per spiegare “questa vocazione nuova nella Chiesa, nuovissima, moderna e particolare, che è la vocazione al focolare e precisamente la vocazione del focolarino laico […] e della focolarina”, non si può prescindere dalla chiamata con la quale Dio manifesta il suo

    Leggi tutto
  • 22 Dicembre 2023

    Il1990 è l'anno segnato dallo scoppio della Guerra nel Golfo, Il Natale di quell’anno, Chiara Lubich chiede a Gesù che torna bambino, alla sua “inerme onnipotenza che pieghi e spenga l'arroganza della violenza; che tolga dai cuori l'odio e vi immetta l'amore: che nessuna nazione al mondo fra poco si ricordi più di che cos'è la guerra”. Nello stesso mese di dicembre propone la Parola di Vita: "Rallegratevi nel Signore sempre" (Fil 4,4). Il commento è pubblicato anche in Chiara Lubich, in Parole di Vita, a cura di Fabio Ciardi, Opere di Chiara Lubich, Città Nuova, 2019.

    Leggi tutto
  • 6 Dicembre 2023

    Il 18 novembre scorso è stato presentato a Malta il libro in maltese “Ngħixu l-Kelma” (Vivere la Parola).

    Leggi tutto