“Nell’attesa della tua venuta, costruiremo bene questa vita e, appena si aprirà l’altra, ci tufferemo nell’avventura senza fine”, ha affermato Chiara Lubich. Il 14 marzo ricorre l’anniversario della sua morte, che ha segnato per lei e per quanti seguono il suo pensiero e la sua spiritualità, un nuovo inizio. Sì, perché come aveva detto 1992 “non è vero che con la morte tutto finisce. È vero che con la morte tutto incomincia”.
Diverse iniziative, sia di carattere religioso che culturale, ricordano Chiara in occasione di questo giorno.
Gaeta, 15 marzo 2025
Chiara Lubich è diventata cittadina onoraria di Gaeta il 5 aprile 2022. Su proposta del Sindaco Cosmo Mitrano, il Consiglio Comunale votò all’unanimità la delibera con la quale le venne conferita la cittadinanza onoraria. Il 15 marzo 2025 alle ore 15.00 sarà apposta una stele in onore di Chiara Lubich in Piazza Trieste i e successivamente ci svolgerà un Convegno su: “Chiara Lubich donna del dialogo” con gli interventi di Padre Fabio Ciardi e Lucia Abignente. Leggi tutto
- Cagliari
- Nuoro
- Gaeta
- Viterbo
- Loppiano
- Evento in Svizzera
- Evento a Malta
Cittadella Internazionale di Loppiano
Venerdì 14 marzo, nel santuario Maria Theotokos di Loppiano sarà ricordata la serva di Dio Chiara Lubich, nel 17.mo anniversario della sua partenza per il Cielo. Presiederà la celebrazione S.E. mons. Stefano Manetti.
Ulteriori informazioni
Piemonte e Valle d’Aosta
Venerdì 14 marzo ricordiamo Chiara Lubich.
La ricorderemo in maniera speciale nella Santa Messa del 14 marzo, alle ore 19 presso la chiesa dei Missionari della Consolata di corso Ferrucci 18 a Torino.
Parrocchia San Secondo Vallo Torinese
Messa per Chiara Lubich a Vallo, mercoledi 13 marzo alle ore 20,30
– Santa Messa celebrata nella chiesa parrocchiale di Giubiasco alle ore 18.30.
Ulteriori informazioni
Melbourne, Australia
Tuesday, 11 March, Mass at St Claire’s Catholic Church, Box Hill, celebrated by Auxialiary Bishop of Melbourne, Rene Ramirez.
Philippines
17th Anniversary Mass on Friday, 14 March at “Mariapolis Peace”, Tagaytay.