Chiara Lubich

  • Gesù ci ha […] dimostrato che amare significa accogliere l’altro così come è, a quel modo con cui egli ha accolto ciascuno di noi. Accogliere l’altro, con i suoi gusti, le sue idee, i suoi difetti, la sua diversità.

    Chiara Lubich, in Parole di Vita, a cura di Fabio Ciardi, Opere di Chiara Lubich, Città Nuova, 2019, pag. 375

Chiara Lubich (1920 – 2008) è stata un’instancabile promotrice di una cultura dell’unità e della fraternità tra i popoli.

La spiritualità di Chiara Lubich esprime una poliedrica relazione, con Dio, i prossimi, la storia, in una tipica prospettiva comunitaria.

Uno specifico contributo per i diversi ambiti della vita umana, una proposta nella luce del carisma dell’unità.

SFOGLIA TUTTI I DOCUMENTI
SFOGLIA TUTTE LE NOTIZIE