CONCORSO PER LE SCUOLE 2024-2025

Chiara Lubich

  • Questa è la caratteristica della dimensione politica, dell’essere cittadini: il continuo rapporto con l’altro, il riconoscimento della sua distinzione da me, ma, allo stesso tempo, la convinzione di appartenere, insieme, alla città.

     

    Chiara Lubich, discorso a un congresso di sindaci europei dal titolo «Mille città per l'Europa». (Innsbruck, 9 novembre 2001)

Chiara Lubich (1920 – 2008) è stata un’instancabile promotrice di una cultura dell’unità e della fraternità tra i popoli.

La spiritualità di Chiara Lubich esprime una poliedrica relazione, con Dio, i prossimi, la storia, in una tipica prospettiva comunitaria.

Uno specifico contributo per i diversi ambiti della vita umana, una proposta nella luce del carisma dell’unità.

SFOGLIA TUTTI I DOCUMENTI
SFOGLIA TUTTE LE NOTIZIE