pubblicato di recente
Marzo 2004
Documento Scritto
Documento Scritto|Marzo 2004Nel commento alla Parola di Vita "Non ricordate più le cose passate, non pensate più alle cose antiche! Ecco, faccio una cosa nuova" (Is 43, 18-19) del marzo 2004, Chiara Lubich pone l’accento sulla possibilità, per ogni uomo ed...
Gennaio 1991
Documento Scritto
Documento Scritto|Gennaio 1991Chiara Lubich, il 24 gennaio 1991, attraverso una conversazione telefonica, pone l’accento sull’importanza del vivere la Parola del Vangelo, “essere Parola viva”. Il 17 gennaio scoppia la Guerra del Golfo: “ciò che non doveva accadere è invece accaduto”, afferma Chiara, in un testo ...Settembre 1949
Documento Audio
Documento Audio|Settembre 1949Sono passati 75 anni da quel giorno in cui Chiara Lubich stilò lo scritto «Ho un solo sposo sulla terra», qui riproposto. Uno scritto destinato a diventare fin dagli inizi un vero e proprio Manifesto programmatico per Chiara e per chi l’avrebbe seguita facendo propria la spiritualità dell’un...Marzo 2006
Documento Scritto
Documento Scritto|Marzo 2006Parola di Vita, marzo 2006 Nel commento1 alla frase tratta dal Vangelo di Giovanni, Chiara Lubich evidenzia l’invito “ad agire in conformità con la verità, in coerenza con il Vangelo. Essa ci domanda di essere persone che mettono in pratica la Parola di Dio e non soltanto ascolta...Aprile 1981
Documento Audio
Documento Audio|Aprile 1981In prossimità della Pasqua del 1981 Chiara offre un pensiero su quelle che definisce “le ore più preziose dell’anno”. Nel messaggio datato Giovedì Santo – 16 aprile 1981, ripercorre il triduo Pasquale che culmina con la Risurrezione di Gesù. “Lui è risorto. Lui è la risurrezione...Giugno 1990
Documento Audio
Documento Audio|Giugno 1990Rocca di Papa, 14 giugno 1990 dal Collegamento CH “Lo vuoi Tu, lo voglio anch’io” Quella proposta da Chiara Lubich, è una spiritualità da incarnare nel quotidiano e che coinvolge tutti gli aspetti della vita umana. Gli universali valori evangelici, vengono rispettosament...Novembre 1977
Documento Scritto
Documento Scritto|Novembre 1977Rocca di Papa, 23 novembre 1977 L’origine provvidenziale dei rapporti con il futuro Paolo VI, quando era sostituto della Segreteria di Stato, e gli ulteriori sviluppi (…) Quali sono i tuoi rapporti con Paolo VI prima di essere Papa e adesso come r...Febbraio 1987
Documento Scritto
Documento Scritto|Febbraio 1987Castel Gandolfo, 16 febbraio 1987* – rivista e ampliata da Chiara Lubich per la pubblicazione su 'Maria Trasparenza di Dio' – tenuta il 16 febbraio 1987 ad un gruppo di Vescovi amici del Movimento dei Focolari, riuniti presso il Centro Mariapol...Novembre 2009
Documento Scritto
Documento Scritto|Novembre 2009È grande sapienza trascorrere il tempo che abbiamo vivendo perfettamente la volontà di Dio nel momento presente. A volte, però, ci assalgono pensieri così assillanti, sia riguardo al passato o al futuro, sia riguardo al presente, ma concernenti luoghi o circostanze o persone, cui noi non possia...Novembre 2003
Documento Video
Documento Video|Novembre 2003Brasilia, 28 novembre 2003 Chiara Lubich pone la fraternità come orizzonte in cui è possibile pensare a un bene comune a tutti gli uomini, e cioè pensare all’umanità intera in termini politici. Agire quindi in tal senso è, per la politica, compito e meta imprescindi...Maggio 1981
Documento Scritto
Documento Scritto|Maggio 1981Dal Diario del 30 maggio 1981 Chiara Lubich in questa preziosa pagina inedita del suo diario ci suggerisce un modo semplice di vivere il “digiuno” quaresimale: potare in noi pensieri, sentimenti, azioni che ci allontanano dal vivere bene il presente, il tempo prezioso ...Dicembre 1981
Documento Scritto
Documento Scritto|Dicembre 1981Roma, 10 dicembre 1981 Intervista fatta a Chiara Lubich da Suor Ignazia Ishino e Hiroshi Miyahjra di Radio Vaticana che risponde sul perché il Movimento abbia raggiunto in tutto il mondo persone di ogni categoria e convinzione religiosa "Il Movimento dei Foco...Giugno 1976
Documento Scritto
Documento Scritto|Giugno 1976Rocca di Papa, 20 giugno 1975 La Parola di vita proposta per il mese di marzo ci riconduce a questo intervento di Chiara Lubich ai ragazzi del Movimento (i gen3). (…) Beati i misericordiosi, perché otterranno misericordiaNella...Dicembre 1999
Documento Scritto
Documento Scritto|Dicembre 1999Natale '99 Queste righe vergate da Chiara Lubich per il Natale ’99, alla vigilia nel nuovo Millennio con le sue attese, ci invita alla ri-scoperta del suo significato più profondo: quello, come tutti i Natali,della &laqu...Novembre 1987
Documento Scritto
Documento Scritto|Novembre 1987Mentre si sta svolgendo la XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo del Vescovi sui Giovani, la fede e il discernimento vocazionale, tutta la Chiesa fa sua l’ardita preghiera di papa Francesco nell’omelia della celebrazione eucaristica di apertura: “Che lo Spirit...Aprile 1976
Documento Scritto
Documento Scritto|Aprile 1976Parola di vita Luglio 1982 Paolo, dovendo scusarsi contro accuse che gli si muovevano, nella Seconda lettera ai Corinzi enumera i suoi titoli per dar maggior credito alla sua missione di apostolo. Dopo le fatiche e le sofferenze del Vangelo, parla di visioni, che l'hanno messo a parte de...PDF:Dicembre 1992
Documento Scritto
Documento Scritto|Dicembre 1992Parola di vita di gennaio 1993 Il commento di Chiara Lubich a questo brano della Lettera di Paolo ai Galati, proposto nel gennaio del 1993, è quanto mai attuale e invita a una relazione profonda e fruttuosa con lo Spirito Santo. La Parola di vita di questo mes...Novembre 2002
Documento Audio
Documento Audio|Novembre 200214 novembre 2002 L’evento della resurrezione di Gesù è ripercorso da Chiara Lubich in questa conversazione telefonica alle comunità dei focolari nel mondo, da Castelgandolfo il 14 novembre 2002, con lo stupore e la gioia di chi vi si accosta con cuore e occhi nuovi. N...Marzo 1989
Documento Scritto
Documento Scritto|Marzo 1989Rocca di Papa, 23 marzo 1989 “Vieni Signore Gesù” è la preghiera che Chiara Lubich ha proposto, in una conversazione telefonica del 1989, alla comunità dei Focolari nel Mondo, in preparazione della Pasqua. In questi giorni della Settimana Sa...Marzo 1981
Documento Scritto
Documento Scritto|Marzo 198127 marzo 1981 Il dolore di Gesù, profondamente umano, è proposto in questo stralcio del diario di Chiara Lubich del 1981 come preparazione al periodo della Quaresima. Tengo con me un portafotografie con Gesù abbandonato.L'altro ieri guardan...Febbraio 2002
Documento Scritto
Documento Scritto|Febbraio 2002Parola di vita di marzo 2002 Leggiamo qui il commento di Chiara Lubich alla Parola di Vita del marzo 2002, che offre un’ulteriore riflessione per approfondire e vivere il brano del Vangelo di Giovanni proposto per questo mese. In questa perla del Vangelo che &e...