• 12 Aprile 2025

    «Una città non basta»: è un punto forte del pensiero di Chiara Lubich, che ispira non solo il Concorso Nazionale per le Scuole di ogni ordine e grado, giunto ormai alla sua quinta edizione, ma anche progetti che interpellano Enti e istituzioni politiche a vari livelli, nazionali e internazionali.

    Leggi tutto
  • 6 Aprile 2025

    "Che tutti siano uno": in ricordo di Chiara Lubich - rubrica Pietre Vive - Puntata del 05/04/2025.

    Leggi tutto
  • 2 Aprile 2025

    Sabato 5 aprile 2025 dalle ore 15,30 l’Associazione Città per la Fraternità propone un Convegno dal titolo “Partecipare per crescere – il valore della fraternità nella comunità”.

    Leggi tutto
  • 29 Marzo 2025

    Il 28 marzo 2025, la commissione culturale della parrocchia "Le Bon Pasteur" di Diekirch, Lussemburgo, in collaborazione con il Movimento dei Focolari, ha presentato il film "Chiara Lubich - L'Amore Vince Tutto".

    Leggi tutto
  • 22 Marzo 2025

    In occasione del Giubileo 2025 il Centro Chiara Lubich con la Fondazione Museo storico del Trentino hanno realizzato un percorso espositivo dedicato a Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari. La mostra, inaugurata venerdì 14 marzo in occasione dell’anniversario della dipartita di Chiara, è stata allestita presso il Focolare Meeting Point, nel cuore di Roma.

    Leggi tutto
  • 17 Marzo 2025

    L'inaugurazione della mostra multimediale al Focolare Meeting Point (Roma). Il saluto di Margaret Karram Presidente del Movimento dei Focolari. Articolo di Giulio Meazzini, Rivista Città Nuova.

    Leggi tutto
  • 17 Marzo 2025

    Il 15 marzo 2025 è stata apposta una stele in onore di Chiara Lubich in Piazza Trieste in prossimità della chiesa di San Paolo Apostolo. E’ seguito il Convegno: “Chiara Lubich, donna del dialogo”. I relatori sono stati Padre Fabio Ciardi e la prof.ssa Lucia Abignente.

    Leggi tutto
  • 13 Marzo 2025

    In occasione del Giubileo 2025, che vedrà a Roma il concentrarsi di svariate iniziative che richiameranno  numerosi pellegrini e visitatori, il Centro Chiara Lubich con la Fondazione Museo storico del Trentino, realizzerà un percorso espositivo dedicato alla persona di Chiara Lubich, che da Trento al mondo è stata testimone autentica di valori irrinunciabili come la fraternità, la pace, la speranza, che costituiscono non solo il tema centrala del Giubileo ma anche un orizzonte fondamentale da riproporre per le sfide del mondo contemporaneo.

    Leggi tutto
  • 13 Marzo 2025

    Diverse iniziative, sia di carattere religioso che culturale, ricordano Chiara in occasione di questo giorno

    Leggi tutto