- 13 Marzo 2025
In occasione del Giubileo 2025, che vedrà a Roma il concentrarsi di svariate iniziative che richiameranno numerosi pellegrini e visitatori, il Centro Chiara Lubich con la Fondazione Museo storico del Trentino, realizzerà un percorso espositivo dedicato alla persona di Chiara Lubich, che da Trento al mondo è stata testimone autentica di valori irrinunciabili come la fraternità, la pace, la speranza, che costituiscono non solo il tema centrala del Giubileo ma anche un orizzonte fondamentale da riproporre per le sfide del mondo contemporaneo.
- 27 Novembre 2019
l 2020 celebrerà i 100 anni dalla nascita dell'illustre conterranea. Oggi anticipate le iniziative alla presenza del presidente Fugatti “Pensare che una giovane donna, una giovane maestra, partendo dal Trentino sia riuscita nell'impresa di portare il messaggio di Cristo in Italia e nel mondo ci rende fieri ed orgogliosi. La
- 20 Novembre 2019
COMUNICATO STAMPA PRESENTAZIONE DEL LIBRO CHIARA LUBICH. La via dell’unità tra storia e profezia di Maurizio Gentilini Sabato, 30 novembre 2019 – h. 16.30 Roma, Policlinico Gemelli Aula Auditorium Largo Francesco Vito, 1 Intervengono Salvatore Abbruzzese, ordinario di sociologia dei processi culturali del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università di
- 8 Maggio 2019
Il rapporto tra la fondatrice dei focolari e il territorio nel quale è vissuta è stato sempre molto stretto.
- 18 Aprile 2019
Martedì 16 aprile 2019 una delegazione proveniente da Trento, città natale della Lubich, è stata in visita al Centro internazionale del Movimento dei Focolari a Rocca di Papa.
- 9 Aprile 2019
Qual è il legame che unisce Chiara Lubich a Guglielmo Marconi? Cosa hanno in comune queste due figure del secolo scorso? Quali luoghi, avvenimenti, storie li uniscono?
- 4 Aprile 2019
Nella splendida ambientazione della Chiesa barocca di Santa Maria della Vittoria a Roma, l’attrice Claudia Koll legge la vita di Chiara Lubich (1929.2008).
- 29 Marzo 2019
Il 14 marzo 2008 ci lasciava Chiara Lubich. La memoria di quel momento viene ogni anno celebrata attraverso molteplici iniziative promosse dalle varie comunità dei focolari presenti in tutto il mondo.
- 18 Ottobre 2018
L’intervento della teologa palermitana Ina Siviglia nell’ambito del Convegno di Palermo del maggio 2018. In occasione del 20° anniversario del conferimento della cittadinanza onoraria a Chiara Lubich, il 14 maggio 2018 si è tenuta a Palermo, presso la Pontificia Facoltà teologica, la tavola rotonda su “Il contributo della cultura dell’Unità all’umanesimo