• 6 Aprile 2025

    "Che tutti siano uno": in ricordo di Chiara Lubich - rubrica Pietre Vive - Puntata del 05/04/2025.

    Leggi tutto
  • 22 Settembre 2022

    Venerdì 16 settembre 2022 è stato presentato il libro Chiara Lubich in dialogo con il mondo. Prospettive interculturali, linguistiche e letterarie nei suoi scritti, presso l’aula Magna Italo Falcomatà dell’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria. Anna Maria Rossi, curatrice del libro con Vincenzo Crupi, ha moderato gli interventi

    Leggi tutto
  • 9 Settembre 2022

    Presentazione del libro Chiara Lubich in dialogo con il mondo. Prospettive interculturali, linguistiche e letterarie nei suoi scritti. Venerdì 16 settembre 2022 alle ore 17.30 Aula Magna Italo Falcamatà dell’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria. Nella sezione dedicata del sito, puoi rivedere i documenti del Convegno tenutosi a

    Leggi tutto
  • 10 Agosto 2022

    Chiara Lubich in occasione della Festa di Santa Chiara, a Montreux, 11 agosto 1990: "Senz'altro anche noi nella nostra spiritualità puntiamo sull'amore e sulla fraternità, fino al punto di arrivare all'unità: l'unità fra noi, l'unità con Dio, l'unità del creato con l'increato, l'unità, ecc., che penetra dappertutto, proprio come timbro

    Leggi tutto
  • 18 Maggio 2022

    Laura Guerri, sabato 21 maggio, modererà il convegno organizzato in occasione della pubblicazione del volume “Oltre il Novecento. Chiara Lubich e la storia, la letteratura e la società del nostro tempo” edito da Città Nuova. Patrocinato dal Comune di Napoli, l’evento avrà inizio alle ore 10.00 nella Sala dei Baroni

    Leggi tutto
  • 2 Maggio 2022

    L’impegno delle donne per la pace Martedì 3 Maggio 2022 alle ore 16:30 c/o l'Aula Don Tonino Bello del Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro (e in modalità mista su piattaforma Teams), si terrà il seminario intitolato "Chiara Lubich operatrice di

    Leggi tutto
  • 25 Aprile 2022

    Martedì 26 aprile 2022 presso l’Aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia, alle ore 17:00 verrà presentato il volume curato da Lucia Abignente e Donato Falmi, "Oltre il 900 - Chiara Lubich e la storia, la letteratura e la società del nostro tempo" Al convegno che metterà in luce

    Leggi tutto
  • 2 Marzo 2022

    L’11 e il 12 marzo prossimi si terrà a Firenze un convegno dal titolo “Il Concilio Vaticano II e il Carisma dell’Unità di Chiara Lubich”. Nella locandina il programma dettagliato della sessione dell’11 marzo 2022 presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, e del 12 marzo 2022 presso Palazzo Vecchio (Salone

    Leggi tutto
  • 27 Gennaio 2022

    Prospettive interculturali, linguistiche e letterarie nei suoi scritti un volto inedito “La parola come rivelazione: la parola umana, ogni parola di ogni essere umano è rivelazione. Dio che viene al linguaggio, che in tal modo si fa testimonianza, il luogo della manifestazione di Dio. La valenza rivelativa della parola è

    Leggi tutto