• 17 Marzo 2025

    Il 15 marzo 2025 è stata apposta una stele in onore di Chiara Lubich in Piazza Trieste in prossimità della chiesa di San Paolo Apostolo. E’ seguito il Convegno: “Chiara Lubich, donna del dialogo”. I relatori sono stati Padre Fabio Ciardi e la prof.ssa Lucia Abignente.

    Leggi tutto
  • 25 Aprile 2022

    Martedì 26 aprile 2022 presso l’Aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia, alle ore 17:00 verrà presentato il volume curato da Lucia Abignente e Donato Falmi, "Oltre il 900 - Chiara Lubich e la storia, la letteratura e la società del nostro tempo" Al convegno che metterà in luce

    Leggi tutto
  • 2 Marzo 2022

    L’11 e il 12 marzo prossimi si terrà a Firenze un convegno dal titolo “Il Concilio Vaticano II e il Carisma dell’Unità di Chiara Lubich”. Nella locandina il programma dettagliato della sessione dell’11 marzo 2022 presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, e del 12 marzo 2022 presso Palazzo Vecchio (Salone

    Leggi tutto
  • 27 Gennaio 2022

    Prospettive interculturali, linguistiche e letterarie nei suoi scritti un volto inedito “La parola come rivelazione: la parola umana, ogni parola di ogni essere umano è rivelazione. Dio che viene al linguaggio, che in tal modo si fa testimonianza, il luogo della manifestazione di Dio. La valenza rivelativa della parola è

    Leggi tutto
  • 19 Gennaio 2022

    Venerdì 21 gennaio alle ore 18.30 verrà presentato il libro Chiara Lubich in dialogo con il mondo. Prospettive interculturali, linguistiche e letterarie nei suoi scritti, pubblicato nella Collana «Iride» di critica, didattica e testi letterari per i tipi della Casa Editrice Rubbettino. Nell’intervista che segue, il direttore Prof. Rocco Mario

    Leggi tutto
  • 19 Gennaio 2022

    Venerdì 21 gennaio alle ore 18.30 verrà presentato il libro Chiara Lubich in dialogo con il mondo. Prospettive interculturali, linguistiche e letterarie nei suoi scritti, pubblicato nella Collana «Iride» di critica, didattica e testi letterari per i tipi della Casa Editrice Rubbettino. Nell'intervista, Regina Célia Pereira da Silva, Docente di Lingua Portoghese

    Leggi tutto
  • 17 Gennaio 2022

    Presentazione del libro Chiara Lubich in dialogo con il mondo. Prospettive interculturali, linguistiche e letterarie nei suoi scritti. Il volume raccoglie i contributi presentati al Convegno tenutosi a Trento, dal 24-26 settembre 2020 durante il quale è stato approfondito da un punto di vista letterario e linguistico l’ampio patrimonio di

    Leggi tutto
  • 5 Luglio 2021

    Il 24 giugno, è stato intitolato a Chiara Lubich, il ponte sul fiume Savena in San Ruffinollo. Un riconoscimento che rimanda ad un’immagine cara a Chiara che già negli anni ’40 a Trento, rappresentava il legame che può esserci tra persone che, nell’amore reciproco, superano posizioni che possono essere distanti

    Leggi tutto
  • 5 Luglio 2021

    Nella sezione TV-giornalismo della 48ª edizione dei Premi Internazionali Flaiano, è stata premiata come migliore attrice, Cristiana Capotondi per l’interpretazione da protagonista in "Chiara Lubich - L’Amore vince tutto” del regista Giacomo Campiotti. Il 4 luglio la cerimonia finale di premiazioni per le sezioni di Cinema, Teatro, Radio, Televisione e

    Leggi tutto