- 17 Marzo 2025
Il 15 marzo 2025 è stata apposta una stele in onore di Chiara Lubich in Piazza Trieste in prossimità della chiesa di San Paolo Apostolo. E’ seguito il Convegno: “Chiara Lubich, donna del dialogo”. I relatori sono stati Padre Fabio Ciardi e la prof.ssa Lucia Abignente.
- 11 Settembre 2020
Trento, città natale di Chiara Lubich, ospiterà prossimamente un convegno dedicato ad approfondire il valore dei testi, parlati e scritti, della fondatrice dei Focolari dal punto di vista linguistico e letterario. L’evento, che si svolge nel Centenario della nascita della Lubich, è coordinato da un gruppo di studio e ricerca internazionale e potrà essere seguito via web.
- 19 Agosto 2020
Andrà in onda in autunno su RAI UNO, la prima rete della televisione nazionale italiana, il film su Chiara e gli inizi dei Focolari.
- 6 Agosto 2020
Il 5 agosto 2020 all’età di 96 anni è morto Sergio Zavoli. Giornalista e scrittore, ex presidente della televisione italiana Rai ed ex parlamentare, aveva conosciuto Chiara Lubich e ne è nata una forte amicizia. Di seguito il ricordo di Piero Coda per l’Osservatore Romano, il quotidiano della città del Vaticano.
- 3 Luglio 2020
Giovedì 9 luglio a Polignano a Mare (Bari-Italia) nell’ambito del festival “Il libro possibile” verrà presentato il volume “Chiara Lubich. La via dell’unità tra storia e profezia” (Città Nuova), la biografia scritta da Maurizio Gentilini (Consiglio Nazionale delle Ricerche) in occasione del Centenario della nascita della fondatrice dei Focolari. Interverranno, insieme
- 5 Giugno 2020
Dal 2 giugno si può di nuovo visitare l’esposizione alle Gallerie di Trento (Italia)
- 13 Maggio 2020
La mostra dedicata a Chiara Lubich nella sua città natale in Italia si arricchisce di un percorso virtuale multilingue che, attraverso immagini e documenti, permetterà di visitare l’esposizione da ogni parte del mondo. L’apertura sul web il 13 maggio, data significativa per Trento e per la Lubich.
- 24 Aprile 2020
Dal 13 maggio sarà attivo il percorso virtuale della mostra a causa della temporanea chiusura delle Gallerie di Trento
- 23 Aprile 2020
Un modo inatteso di vivere il centenario di Chiara Lubich. L'intervento di Maria Voce su "Osservatore Romano"