- 13 Marzo 2025
In occasione del Giubileo 2025, che vedrà a Roma il concentrarsi di svariate iniziative che richiameranno numerosi pellegrini e visitatori, il Centro Chiara Lubich con la Fondazione Museo storico del Trentino, realizzerà un percorso espositivo dedicato alla persona di Chiara Lubich, che da Trento al mondo è stata testimone autentica di valori irrinunciabili come la fraternità, la pace, la speranza, che costituiscono non solo il tema centrala del Giubileo ma anche un orizzonte fondamentale da riproporre per le sfide del mondo contemporaneo.
- 17 Aprile 2020
Com’è nata l’idea di realizzare l’Istituto Universitario Sophia e come si è sviluppato fino ad oggi: la portata culturale del carisma dell’unità di Chiara Lubich
- 15 Aprile 2020
Posticipato al 24-26 settembre 2020 il convegno che approfondirà da un punto di vista letterario e linguistico l’ampio patrimonio di scritti di Chiara Lubich. Si terrà a Trento, presso la sala congressi di “Le Gallerie di Piedicastello.
- 8 Aprile 2020
Pubblichiamo la riflessione che l'Arcivescovo di Trento, Mons. Lauro Tisi, ed il Vescovo di Bolzano-Bressanone, Mons. Ivo Muser, hanno offerto durante la Quaresima attingendo alla spiritualità di Chiara ed alla sua "rilettura mistica e innovativa del Crocifisso.
- 30 Marzo 2020
La scadenza del Concorso per le Scuole “Una città non basta. Chiara Lubich cittadina del mondo” rimane aperta
- 24 Marzo 2020
Leggi l'intervista a Maria Letizia Viarengo, pubblicata su "La Nuova Provincia". "Estetica e lifestyle - Chiara Lubich nel dialogo interreligioso" è il libro tratto dalla sua tesi di master universitario in dialogo interreligioso.
- 18 Marzo 2020
Un’iniziativa singolare per il centenario della nascita della fondatrice dei Focolari
- 14 Marzo 2020
Il messaggio di Maria Voce, Presidente dei Focolari, alle comunità del Movimento nel mondo per il 14 marzo, anniversario della morte di Chiara Lubich. https://player.vimeo.com/video/397445412 Testo del video-messaggio
- 9 Marzo 2020
La pace si può costruire in mille modi. A volte servono anche luoghi dove incontrarsi, luoghi di spiritualità, studio, dialogo e formazione. Un progetto dei Focolari per Gerusalemme. (icupj.org/) https://vimeo.com/319174305