
In collaborazione con il
Ministero dell’Istruzione

4a Edizione
CONCORSO
NAZIONALE
PER LE SCUOLE
2023-2024
scadenza 22 aprile 2024
Conoscere la sua figura, il suo impegno e la sua testimonianza per la costruzione della Fraternità e dell’Unità fra i popoli

In collaborazione con il Ministero dell’Istruzione

4a Edizione
CONCORSO
NAZIONALE
PER LE SCUOLE
2023-2024
scadenza 22 aprile 2024
Conoscere la sua figura, il suo impegno e la sua testimonianza per la costruzione della Fraternità e dell’Unità fra i popoli

In collaborazione con il Ministero dell’Istruzione

4a Edizione
CONCORSO NAZIONALE
PER LE SCUOLE
2023-2024
scadenza 22 aprile 2024
Conoscere la sua figura, il suo impegno e la sua testimonianza per la costruzione della Fraternità e dell’Unità fra i popoli
REGOLAMENTO
(premessa)
Il concorso, giunto alla sua quarta edizione, continua ad offrire alle comunità scolastiche, sollecitate sempre da nuove sfide educative, un’opportunità di riflessione e approfondimento nell’ambito dei valori delle relazioni, dell’accoglienza nelle diversità, e dello sviluppo delle nuove tecnologie anche nell’ambito dello studio. In questo contesto si intende sottolineare il valore del messaggio di Chiara Lubich (Trento 1920 – Rocca di Papa 2008), considerata una delle personalità spirituali e di pensiero più significative del Novecento, voce anticipatrice di molte delle tematiche che oggi si impongono all’attenzione mondiale, come promotrice instancabile di una cultura dell’unità e della fraternità tra i popoli.
“Premio Unesco per la pace 1996”, è stata insignita di 16 dottorati h.c. nelle più varie discipline e di diverse onorificenze (v. https://www.focolare.org/chiara-lubich/chi-e-chiara/riconoscimenti/), tra cui non poche cittadinanze onorarie, a livello nazionale e internazionale.
Si avverte quindi opportuno creare per le nuove generazioni un’occasione di studio per conoscere Chiara Lubich e approfondire il suo pensiero e la sua esperienza vitale.
Documenti Allegati

