- 17 Marzo 2025
L'inaugurazione della mostra multimediale al Focolare Meeting Point (Roma). Il saluto di Margaret Karram Presidente del Movimento dei Focolari. Articolo di Giulio Meazzini, Rivista Città Nuova.
- 20 Maggio 2024
Lunedì 20 maggio 2024 nella sala conferenze dell’Istituto Nazionale di Studi Romani, alle ore 17.45 verrà presentato il nuovo volume della collana Opere, diretta da Donato Falmi, “Diario 1964-1980” a cura di Fabio Ciardi.
- 2 Maggio 2024
Giunto alla quarta edizione, il concorso per le scuole promosso dal Centro Chiara Lubich, New Humanity, Fondazione Museo Storico del Trentino, con il sostegno del Ministero dell’Istruzione e del Merito è stato occasione per circa 330 allievi della scuola Primaria e Secondaria di primo e secondo grado, di riflettere, alla luce del pensiero e del carisma di Chiara Lubich.
- 23 Aprile 2024
Cerimonia intitolazione strada, 2 maggio 2024 ore 17,00 presso la sala dello IUM Academy School, Napoli. Segue convegno dal titolo “Dal carisma dell’unità di Chiara un impegno per la fraternità”
- 10 Aprile 2024
A Bra per l’XIª edizione della Giornata nazionale dell’Associazione Città per la fraternità.
- 13 Marzo 2024
Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira, Firenze, Venerdì 15 marzo 2024, alle ore 18.00.
- 24 Febbraio 2024
Flippo Peschiera, racconta storie di persone che, nell'ordinario della loro esistenza, hanno lasciato un'impronta indelebile nella vita di coloro che hanno incontrato. In occasione dell' 80° anniversario dalla consacrazione a Dio di Chiara Lubich, l’ideatore di storie stra-ordinarie intervista Anna Maria Rossi del Centro Chiara Lubich. Un’occasione per ripercorrere la
- 22 Febbraio 2024
È ora disponibile in libreria, per l’ampio pubblico, il quinto volume della collana “Opere di Chiara Lubich”: Diario 1964-1980, a cura di Fabio Ciardi, edito da Città Nuova, in collaborazione con il Centro a lei dedicato. La nuova pubblicazione, uscita in occasione dell’80° anniversario del primo SI’ di Chiara Lubich
- 16 Gennaio 2024
Il concorso, giunto alla sua quarta edizione, continua ad offrire alle comunità scolastiche, sollecitate sempre da nuove sfide educative, un’opportunità di riflessione e approfondimento nell’ambito dei valori delle relazioni, dell’accoglienza nelle diversità, e dello sviluppo delle nuove tecnologie anche nell’ambito dello studio. In questo contesto si intende sottolineare il valore