• 6 Aprile 2025

    "Che tutti siano uno": in ricordo di Chiara Lubich - rubrica Pietre Vive - Puntata del 05/04/2025.

    Leggi tutto
  • 16 Gennaio 2023

    Il mistero dell'amore avvolge certamente tutto il creato. Leggi d'amore sono le leggi della natura e l'amore umano riassume e sublima questo continuo gioco di unità e distinzione. L'amore umano ha le sue stagioni. Inizia con... l'innamoramento, quasi scintilla dell'amore di Dio per accendere una famiglia, un lampo che illumina

    Leggi tutto
  • 24 Dicembre 2022

    In occasione del Natale del 1977 Chiara Lubich pubblica una lettera rivolta ai Gen. Senza mezzi termini, invita la generazione nuova (e in quella seconda generazione tutti possiamo sentirci attualmente presenti) a vivere come Gesù, venuto nel mondo per “morire per la propria gente”. Vai al documento

    Leggi tutto
  • 13 Dicembre 2022

    Il commento di Chiara Lubich alla Parola di Vita del dicembre 1978 ci suggerisce come vivere l’attesa, vivere e prepararsi all’incontro a tu per tu col Signore che viene. Traduzioni e audio nella sezione Documenti  

    Leggi tutto
  • 6 Dicembre 2022

    Ogni anno, il 7 dicembre è l’occasione per ricordare l’atto con cui Chiara Lubich, lasciato tutto per Lui, si consacra a Dio. Certa del Suo amore. È il 1943, Chiara pronuncia un voto, ma la sua consacrazione, è un’altra cosa rispetto alla formula che, secondo il canone di quel tempo,

    Leggi tutto
  • 5 Dicembre 2022

    Palazzo Tursi, 7 dicembre 2022 h. 17,00 Un contributo alla Città a partire dal principio dimenticato della fraternità universale. Reading di alcune lettere tratte dal volume “Lettere dal 1939 al 1960″, 2022, ed. Città Nuova A circa 20 anni dalla cittadinanza onoraria a Chiara Lubich, si svolgerà l’appuntamento, patrocinato dal

    Leggi tutto
  • 2 Dicembre 2022

    Nella chiesa evangelica di S. Anna ad Augsburg, il 29 novembre 1998, Chiara Lubich presenta alcuni punti della Spiritualità: Dio Amore, l’amore reciproco, Gesù abbandonato, Gesù in mezzo che “è un dono, fra il resto, che rende meno penosa l'attesa del tempo in cui sarà condiviso da tutti noi sotto

    Leggi tutto
  • 13 Novembre 2022

    Per l’Anno Scolastico 2022-23, il Centro Chiara Lubich e New Humanity, indicono la terza edizione del concorso nazionale “Una città non basta”. Chiara Lubich, cittadina del mondo, indirizzato agli studenti delle istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo e di secondo grado, compresi quanti frequentano Istituti italiani all’Estero. Gli studenti

    Leggi tutto
  • 24 Ottobre 2022

    Il 7 e 8 ottobre scorso si è svolto ad Assisi un congresso internazionale sull’evoluzione del concetto di mistica cristiana. Il Convegno ha visto tra i relatori anche la prof.ssa Anna Maria Rossi (ricercatrice presso il Centro Chiara Lubich e coordinatrice del gruppo di ricerca e studio per la Linguistica,

    Leggi tutto