pubblicato di recente
Novembre 2003
Documento Scritto
Documento Scritto|Novembre 2003Parola di Vita del Novembre 2003 Chiara Lubich mette in luce che il povero non è tanto chi non ha, quanto chi dà. «Il "povero di spirito", perché nulla si è tenuto, ha tutto; è povero di se stesso e ricco di Dio. Anche qui vale la parola evangelica: "date e vi sarà dato" (Lc 6,38): diamo ...
Giugno 2004
Documento Video
Documento Video|Giugno 2004Londra (palazzo del parlamento britannico), 22 giugno 2004 Fra i valori propugnati dalla Rivoluzione Francese e da allora obiettivo privilegiato della politica moderna e contemporanea, quelli di libertà e uguaglianza hanno percorso attraverso i tempi un cammino lento ma d...Maggio 2004
|Maggio 2004Stoccarda, 8 maggio 2004 La specifica missione dell’Europa nel cammino verso la fratellanza universale è messa in luce da Chiara Lubich nel suo intervento al Convegno “Insieme per l’Europa” del 2004. ...Aprile 2004
Documento Scritto
Documento Scritto|Aprile 2004Roma, giovedì 8 aprile 2004 Ci avviciniamo alla Pasqua. Mentre nel mondo si respira un clima di paura per l’incombere del terrorismo, dal mistero del venerdì santo e della Pasqua di resurrezione, quale risposta? Chiara Lubich: E’ venerdì santo ogni...Marzo 2004
Documento Scritto
Documento Scritto|Marzo 2004Nel commento alla Parola di Vita "Non ricordate più le cose passate, non pensate più alle cose antiche! Ecco, faccio una cosa nuova" (Is 43, 18-19) del marzo 2004, Chiara Lubich pone l’accento sulla possibilità, per ogni uomo ed...Febbraio 2004
Documento Audio
Documento Audio|Febbraio 2004Rocca di Papa, 18 febbraio 2004 Alcune risposte sul dialogo nel Movimento dei Focolari. (La registrazione audio non è di alta qualità, serviva solo di preparazione ad un'intervista.)...Novembre 2003
|Novembre 2003Loppiano, 15 gennaio 2002 I bambini per l’Epifania sono soliti ricevere dei regali. E al bambino Gesù, chi ci pensa? Un fatto veramente accaduto, raccontato da Chiara Lubich ai piccoli della Cittadella Internazionale di Loppiano. ...Novembre 2003
Documento Video
Documento Video|Novembre 2003Brasilia, 28 novembre 2003 Chiara Lubich pone la fraternità come orizzonte in cui è possibile pensare a un bene comune a tutti gli uomini, e cioè pensare all’umanità intera in termini politici. Agire quindi in tal senso è, per la politica, compito e meta imprescindi...Novembre 2003
Documento Scritto
Documento Scritto|Novembre 2003Rocca di Papa, 24 novembre 2003 Questo articolo è stato richiesto a Chiara Lubich dal giornale "Vita Trentina", che lo ha poi pubblicato in occasione dei sessant'anni della sua consacrazione a Dio. Il 7 dicembre ricorrono sessant’anni dalla nascita de...Novembre 2003
Documento Scritto
Documento Scritto|Novembre 2003Parola di Vita del Novembre 2003 Chiara Lubich mette in luce che il povero non è tanto chi non ha, quanto chi dà. «Il "povero di spirito", perché nulla si è tenuto, ha tutto; è povero di se stesso e ricco di Dio. Anche qui vale la parola evangelica: "date e vi sarà dato" (Lc 6,38): diamo ...Settembre 2003
Documento Video
Documento Video|Settembre 2003Orvieto, 7 settembre 2003 In un messaggio agli amici delle ACLI, Chiara Lubich tratteggia i rischi e le sfide della globalizzazione ma anche le risorse di una società che tende con forza all’unità della famiglia umana, con il nuovo stile di vita che essa...Settembre 2003
|Settembre 200312 settembre 2003 Ha il sapore di un ‘manifesto’ programmatico il messaggio di Chiara Lubich in occasione della Prima Giornata Mondiale dell’Interdipendenza. Lo stesso nome Filadelfia ne dice l’iter: l’unità della famiglia umana. È l’unità dei popoli il fi...Agosto 2003
Documento Video
Documento Video|Agosto 2003Bulle (Svizzera), 10 agosto 2003 La festa di S. Chiara d’Assisi offre a Chiara Lubich lo spunto per riflettere sul rapporto della Santa con Maria e per donare ai membri del Movimento dei Focolari la sua esperienza personale che l’ha portata a scrivere “Ho ...Luglio 2003
Documento Video
Documento Video|Luglio 2003Caux, 29 luglio 2003 Possono le religioni essere partners sul cammino della pace?Da un intervento di Chiara Lubich a Caux (Svizzera) del 29 luglio 2003.Luglio 2003
Documento Video
Documento Video|Luglio 2003Caux, 29 luglio 2003 Chiara ad un Seminario interreligiosoGiugno 2003
Documento Scritto
Documento Scritto|Giugno 2003Rocca di Papa, 30 giugno 2003 Messaggio di Chiara Lubich per Stoccarda Dal 30 giugno al I° luglio è in corso a Monaco di Baviera il quarto incontro internazionale di “Insieme per l’Europa”, risultato di un cammino di ...Giugno 2003
|Giugno 2003Castelgandolfo, 6 giugno 2003 Seminario internazionale di comunicazione, promosso dall'associazione di NetOne. Questo filmato è stato recentemente riproposto ad un convegno promosso dal gru...Giugno 2003
|Giugno 2003Castelgandolfo, June 6, 2003 International Seminar on Communication, promoted by the association of NetOne.Chiara Lubich: "Mary, a Role Model for Communicators" ...Maggio 2003
|Maggio 2003Berlino, 31 maggio 2003 In questo discorso all’Ökumenischer Kirchentag Chiara Lubich definisce l’uomo “capolavoro” di Dio e tratteggia le caratteristiche della capacità di relazione che lega in modo unico l’umanità con il suo...Maggio 2003
|Maggio 2003Berlin, May 31, 2003 The video is only available in original language. From Chiara’s speech at the Ecumenical KirchentagAprile 2003
Documento Video
Documento Video|Aprile 2003Castelgandolfo, 28 aprile 2003 Intervento di Chiara Lubich al Congresso Mariano organizzato dal Movimento dei Focolari nell'anno dedicato da Giovanni Paolo...