pubblicato di recente
Gennaio 1981
Documento Video
Documento Video|Gennaio 1981Rocca di Papa, 20 gennaio 1981 Con la recita del Rosario, Chiara ripercorre tutta la spiritualità donatale da Dio, tutto il suo Ideale
Aprile 2003
|Aprile 2003Budapest 6 aprile 2003 A ricordo del 10° anniversario della Dichiarazione Congiunta della Dottrina della Giustificazione, sottoscritta dalla Chiesa Cattolica e dalla Federazione Luterana Mondiale ad Augusta il 31 ottobre 1999, pubblichiamo un messaggio che Chiara Lubich...Aprile 2003
|Aprile 2003Budapest, April 6, 2003 In commemoration of the 10th anniversary of the Joint Declaration on the Doctrine of Justification, signed by the Catholic Church and the Lutheran World Federation in Augusta on October 31, 1999, we are publishing a message that Chiara Lubich ha...Gennaio 2003
Documento Scritto
Documento Scritto|Gennaio 2003Coimbatore, 21 gennaio 2003 Messaggio di Chiara Lubich letto da Natalia Dallapiccola all’incontro all’Universita Avinashilingan con giovani ed autorità civili e religiose.Gennaio 2003
Documento Video
Documento Video|Gennaio 2003Roma, 3 maggio 1981 La realtà della famiglia e il suo significato nel disegno di Dio è il tema di questa intervento di Chiara Lubich al primo Familyfest, manifestazione internazionale delle famiglie del Movimento dei Focolari.Gennaio 2003
Documento Scritto
Documento Scritto|Gennaio 2003Mumbai, 14 gennaio 2003 Nel 2001, durante un viaggio in India, Chiara Lubich venne in contatto con i dirigenti di una grande università privata, il Somaiya College, fondato nel 1959 con l’obiettivo di ravvivare nei giovani i valori della cultura e della tradizion...Novembre 2002
Documento Audio
Documento Audio|Novembre 200214 novembre 2002 L’evento della resurrezione di Gesù è ripercorso da Chiara Lubich in questa conversazione telefonica alle comunità dei focolari nel mondo, da Castelgandolfo il 14 novembre 2002, con lo stupore e la gioia di chi vi si accosta con cuore e occhi nuovi. N...Novembre 2002
Documento Video
Documento Video|Novembre 2002Castel Gandolfo, 3 novembre 2002 "Cosa risponderesti a chi sostiene l'impossibilità di un dialogo vero ed autentico tra culture e religioni diverse?" È la domanda rivolta a Chiara durante un convegno di amici musulmani nel 2002. &nbs...Novembre 2002
Documento Video
Documento Video|Novembre 2002Castelgandolfo, 1 novembre 2002 Chiara Lubich spiega ad amici e amiche musulmani come è stato vissuto fin dai primi tempi della nascita del Movimento dei Focolari l’amore al prossimo, illustrandone le caratteristiche sottolineate dal carisma dell’unit...Ottobre 2002
Documento Scritto
Documento Scritto|Ottobre 2002Commento alla Parola di Vita: Vegliate, dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora(Mt 25,13) Gesù è appena uscito dal tempio. I discepoli gli fanno notare con orgoglio l’imponenza e la bellezza dell’...Ottobre 2002
Documento Video
Documento Video|Ottobre 2002Morges (Ginevra), 29 ottobre 2002 Attraverso alcune esperienze dei primi tempi del Movimento dei Focolari, frutto del Vangelo vissuto nel quotidiano, Chiara Lubich racconta che cosa significa per lei la Parola di Dio. ...Ottobre 2002
Documento Video
Documento Video|Ottobre 2002Ginevra, 27 Ottobre 2002 A pochi giorni dall’anniversario della Riforma, Chiara Lubich offre alcuni spunti per un cammino comune fra le Chiese in vista della realizzazione del testamento di Gesù: “Che tutti siano uno”. Nel video c'è un...Settembre 2002
Documento Scritto
Documento Scritto|Settembre 2002Commento alla Parola di Vita: Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente(Mt 22,37) Il dibattito su quale fosse il primo tra i tanti comandame...Agosto 2002
Documento Audio
Documento Audio|Agosto 2002Era consuetudine, fin dai primi tempi del Movimento, come spiega Chiara all’inizio di questo stralcio da una conversazione tenuta nel 2002, raccogliersi e far festa l’11 agosto, in onore di Santa Chiara d’Assisi. In questa occasione Chiara Lubich condivide una riflessione su un particolare asp...Luglio 2002
Documento Scritto
Documento Scritto|Luglio 2002Roma (Città Nuova), 25 luglio 2002 Commento alla Parola di vita: Perdona l’offesa al tuo prossimo e allora per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati (Sir 28,2). Questa Parola di vita è tratta da uno ...Giugno 2002
Documento Video
Documento Video|Giugno 2002Castel Gandolfo, 27 giugno 2002 Un aneddoto sulla vita di Chiara d’Assisi suggerisce a Chiara Lubich un’idea semplice ma efficace per mantenersi fedeli, pur fra le tante inevitabili distrazioni e difficoltà, alla volontà di Dio nell’attimo presente. Da una c...Giugno 2002
Documento Video
Documento Video|Giugno 2002Torino (Teatro Regio), 2 giugno 2002 Chiara Lubich delinea qui “l’identikit” del politico che vive per l’unità, che interpella elettori e eletti nel contesto delle elezioni europee. ...Maggio 2002
Documento Video
Maggio 2002
Maggio 2002
|Maggio 2002Marino (Rome), May 25, 2002 This video is only available in the original language. Chiara Lubich to the Gen 3 SupercongressMaggio 2002
Documento Video
Documento Video|Maggio 2002Marino (Roma), 25 maggio 2002 Ad un pubblico di migliaia di adolescenti provenienti da tutto il mondo, e non solo cristiani, Chiara narra come Dio l’ha chiamata mentre compie un “banale” atto di amore. ...