pubblicato di recente
  • Dicembre 1984

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Dicembre 1984
    Rocca di Papa, 30 dicembre 1984 Stralcio da un discorso di Chiara Lubich, alle e ai focolarini in formazione Chiara Lubich incontra a Rocca di Papa un gruppo di giovani che vogliono conoscere la vocazione totalitaria cui lei per prima ha risposto una “vocazione nuova nella Chiesa, nuo...
    PDF:
    VIDEO:
  • Aprile 1992

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Aprile 1992
    Castel Gandolfo, 28 aprile 1992 Chiara Lubich racconta ai bambini e alle bambine del Movimento dei Focolari come ha avvertito la vocazione a seguire Dio e a donare a Lui tutta la sua vita. ...
    VIDEO:
  • Febbraio 1992

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Febbraio 1992
    Castel Gandolfo, 29 febbraio 1992 Questa domanda rivolta da un giovane a Chiara Lubich apre orizzonti sorprendenti sull’essere “ vuoti di sé”, quindi  essere “nulla”, per vivere in pienezza la via dell’Amore. Un invito per quest’ Anno della Misericordia. 
    VIDEO:
  • Gennaio 1992

    Documento Scritto

    Documento Scritto
    |
    Gennaio 1992
    Roma, 25 gennaio 1992 Commento alla Parola di vita: Se amate quelli che vi amano, che merito ne avrete? Anche i peccatori fanno lo stesso (Lc 6,32). La Parola di vita di questo mese è presa dal Vangelo di Luca. ...
    PDF:
  • Maggio 1991

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Maggio 1991

    Mariapoli Araceli (Brasile), 31 maggio 1991 Siamo alle origini dell’economia di comunione. Chiara, che aveva appena lanciato l’idea, vuole coinvolgere anche i giovani del Brasile. ...
    PDF:
    VIDEO:
  • Maggio 1991

    Documento Scritto

    Documento Scritto
    |
    Maggio 1991

    Rocca di Papa, 10 maggio 1991 Dal diario di Chiara Lubich Straordinaria comunicatrice, Chiara Lubich non ha mai tenuto per sé le luci, le spinte dello Spirito Santo, le verifiche sempre nuove dell’attualità della Parola di Dio. La sua vita è un libro aperto ne...
    PDF:
  • Gennaio 1991

    Documento Scritto

    Documento Scritto
    |
    Gennaio 1991
    Chiara Lubich, il 24 gennaio 1991, attraverso una conversazione telefonica, pone l’accento sull’importanza del vivere la Parola del Vangelo, “essere Parola viva”. Il 17 gennaio scoppia la Guerra del Golfo: “ciò che non doveva accadere è invece accaduto”, afferma Chiara, in un testo ...
  • Dicembre 1990

    Documento Scritto

    Documento Scritto
    |
    Dicembre 1990
    Parola di Vita dicembre 1990 Nel 1990, anno segnato dallo scoppio della Guerra nel Golfo, nel Natale di quell’anno, Chiara Lubich chiede a Gesù che torna bambino, alla sua “inerme onnipotenza che pieghi e spenga l'arroganza della violenza; che tolga dai cuori l'odio e vi immetta l'amo...
    PDF:
  • Agosto 1990

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Agosto 1990

    Chiara Lubich in occasione della Festa di Santa Chiara, a Montreux, 11 agosto 1990: "Senz'altro anche noi nella nostra spiritualità puntiamo sull'amore e sulla fraternità, fino al punto di arrivare all'unità: l'unità fra noi, l'unità con Dio, l'unità del creato con l'increato, l'unità, ecc...
    PDF:
    VIDEO:
  • Agosto 1990

    Documento Scritto

    Documento Scritto
    |
    Agosto 1990
    Roma, 10 Agosto 1990 Commento alla Parola di vita: Non abbiate alcun debito con nessuno, se non quello di un amore vicendevole; perché chi ama il suo simile ha adempiuto la legge (Rm 13,8).1 Nei ver...
    PDF:
  • Giugno 1990

    Documento Audio

    Documento Audio
    |
    Giugno 1990
    Rocca di Papa, 14 giugno 1990 dal Collegamento CH “Lo vuoi Tu, lo voglio anch’io” Quella proposta da Chiara Lubich, è una spiritualità da incarnare nel quotidiano e che coinvolge tutti gli aspetti della vita umana. Gli universali valori evangelici, vengono rispettosament...
    PDF:
    AUDIO:
  • Aprile 1990

    Documento Scritto

    Documento Scritto
    |
    Aprile 1990
    Roma, 25 Aprile 1990 Commento alla Parola di vita: Se, facendo il bene, sopporterete con pazienza la sofferenza, ciò sarà grazia davanti a Dio (1 Pt 2,20). L'apostolo Pietro sta illustrando alle sue comunità i...
    PDF:
  • Marzo 1990

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Marzo 1990
    Palazzo dello Sport, Eur (Roma), 31 marzo 1990 Uno stralcio del discorso programmatico di Chiara Lubich a 20.000 giovani radunati al Palazzo dello sport dell’Eur a Roma....
    PDF:
    VIDEO:
  • Marzo 1990

    Documento Scritto

    Documento Scritto
    |
    Marzo 1990
    Commento alla Parola di Vita: Vegliate e pregate, per non cadere in tentazione. Lo spirito è pronto, ma la carne è debole (Mt 26,41) Queste sono parole che Gesù, durante l'agonia nel Getsemani, ha rivolto a Pietro, Gia...
    PDF:
  • Marzo 1990

    Documento Scritto

    Documento Scritto
    |
    Marzo 1990

    Benedetto XVI ha incentrato il suo di quest'anno sulla custodia del creato. Gli f...
    PDF:
  • Dicembre 1989

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Dicembre 1989

    Rocca di Papa, 20 dicembre 1989 Cos’è che ci fa Chiesa viva ?  Risposta di Chiara Lubich a una focolarinaChiara Lubich indica nell’amore reciproco, come premessa necessari...
    VIDEO:
  • Novembre 1989

    Documento Scritto

    Documento Scritto
    |
    Novembre 1989
    Roma, 25 Novembre 1989 Commento alla Parola di Vita: Non lamentatevi, fratelli, gli uni degli altri (Gc 5,9). Per meglio capire la Parola di vita che ci viene proposta per questo mese occorre tenere presenti le c...
    PDF:
  • Agosto 1989

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Agosto 1989

    La Coruña (Spagna), 17 agosto 1989 Chiara Lubich racconta la sua storia alla IV Giornata Mondiale della Gioventù.
    VIDEO:
  • Agosto 1989

    |
    Agosto 1989

    La Coruña (Spain), August 17, 1989 Chiara told her story at the Fourth World Youth Day.
    VIDEO:
  • Agosto 1989

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Agosto 1989
    Santiago de Compostela (Spagna), 16 agosto 1989 IV Giornata Mondiale della Gioventù Forse mai come ai giovani Chiara Lubich ha proposto, lungo tutta la sua vita, con energia travolgente la scelta di Dio come unico ideale nella vita.  In questa catechesi propost...
    PDF:
    VIDEO:
  • Agosto 1989

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Agosto 1989
    Brig, 11 agosto 1989 In occasione della ricorrenza di santa Chiara d’Assisi, Chiara Lubich era solita proporre un pensiero che si riferisse ad un aspetto della  vita o della spiritualità della grande santa di cui portava il nome. Qui sottolinea la sua “fedeltà al...
    VIDEO: