pubblicato di recente
  • Giugno 1981

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Giugno 1981
    Londra, 13 giugno 1981 Che cosa dovrebbe essere Maria per noi dei focolari? Chiara Lubich risponde a questa  domanda della comunità del Regno Unito: come esprimere tutto il bene che vogliamo alla Madonna? Regalandole lo sforzo della nostra santità perchè la porti a Ge...
    PDF:
    VIDEO:
  • Dicembre 1981

    |
    Dicembre 1981

    Rocca di Papa, 1st December 1981  
    VIDEO:
  • Novembre 1981

    Documento Audio

    Documento Audio
    |
    Novembre 1981
    Rocca di Papa, 11 novembre 1981 Commento alla Parola di Vita: «Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto» (Lc 1,38). a questa Parola è del dicembre 2002.Ne proponiamo uno precedente, registrato in audio l'11 novembre...
    PDF:
    AUDIO:
  • Settembre 1981

    Documento Scritto

    Documento Scritto
    |
    Settembre 1981

    Parola di vita di ottobre 1981 Il commento di Chiara Lubich a queste esigenti parole di Gesù a Pietro ci invitano a fare del perdono uno stile di vita, perché il male non abbia l’ultima parola.  A chi parla Gesù con queste sue parole? Lo ricordi? Risponde a...
    PDF:
  • Giugno 1981

    |
    Giugno 1981

    Loppiano, June 22, 1981
    VIDEO:
  • Giugno 1981

    Documento Audio

    Documento Audio
    |
    Giugno 1981
    Rocca di Papa, 18 giugno 1981 Commento alla Parola di Vita: "Non ti dico fino a sette, ma fino a settanta volte sette" (Mt 18,22) downloads/chi_19810618_it.mp3 Registrata il 18/06/1981 e trasmessa su RadioDue nel programma "Oggi è domenica". ...
    PDF:
    AUDIO:
  • Giugno 1981

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Giugno 1981
    Londra, 13 giugno 1981 Che cosa dovrebbe essere Maria per noi dei focolari? Chiara Lubich risponde a questa  domanda della comunità del Regno Unito: come esprimere tutto il bene che vogliamo alla Madonna? Regalandole lo sforzo della nostra santità perchè la porti a Ge...
    PDF:
    VIDEO:
  • Maggio 1981

    Documento Scritto

    Documento Scritto
    |
    Maggio 1981

    Dal Diario del 30 maggio 1981 Chiara Lubich in questa preziosa pagina inedita del suo diario ci suggerisce un modo semplice di vivere il “digiuno” quaresimale: potare in noi pensieri, sentimenti, azioni che ci allontanano dal vivere bene il presente, il tempo prezioso ...
    PDF:
  • Maggio 1981

    Documento Audio

    Documento Audio
    |
    Maggio 1981
    Rocca di Papa, 25 maggio 1981 Commento alla Parola di Vita: "Chi avrà trovato la sua vita, la perderà: e chi avrà perduto la sua vita per causa mia, la troverà" (Mt 10,39) downloads/chi_19810525_it.mp3 Registrata il 25/05/1981 a casa di Chiara e trasmessa il 05/0...
    PDF:
    AUDIO:
  • Maggio 1981

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Maggio 1981
    Rocca di Papa, 5 maggio 1981 Chiara Lubich ad un convegno ecumenico (1°parte)  
    PDF:
    VIDEO:
  • Maggio 1981

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Maggio 1981
    Rocca di Papa, 5 maggio 1981 Chiara Lubich ad un convegno ecumenico (2°parte)
    PDF:
    VIDEO:
  • Maggio 1981

    |
    Maggio 1981

    Rome, May 3, 1981 Chiara at the FamilyFest:“The family and love”
    VIDEO:
  • Aprile 1981

    Documento Audio

    Documento Audio
    |
    Aprile 1981
    In prossimità della Pasqua del 1981 Chiara offre un pensiero su quelle che definisce “le ore più preziose dell’anno”. Nel messaggio datato Giovedì Santo – 16 aprile 1981, ripercorre il triduo Pasquale che culmina con la Risurrezione di Gesù. “Lui è risorto. Lui è la risurrezione...
  • Marzo 1981

    Documento Scritto

    Documento Scritto
    |
    Marzo 1981

    27 marzo 1981 Il dolore di Gesù, profondamente umano, è proposto in questo stralcio del diario di Chiara Lubich del 1981 come preparazione al periodo della Quaresima. Tengo con me un portafotografie con Gesù abbandonato.L'altro ieri guardan...
    PDF:
  • Marzo 1981

    Documento Audio

    Documento Audio
    |
    Marzo 1981
    Rocca di Papa, 18 marzo 1981 Commento alla Parola di Vita: "Io sono la risurrezione e la vita" (Gv 11,25) . downloads/chi_19810318_it.mp3 Registrata il 18.3.1979 a casa di Chiara e trasmessa il 03/04/1981 su RadioDue nel programma "Oggi è domenica" e il 06...
    PDF:
    AUDIO:
  • Gennaio 1981

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Gennaio 1981
    Rocca di Papa, 23 gennaio 1981 Intervista a Chiara Lubich su Igino Giordani fatta da Jean-Claude Darrigaud
    PDF:
    VIDEO:
  • Gennaio 1981

    |
    Gennaio 1981

    Rocca di Papa, January 23, 1981 Interview with Chiara Lubich on Igino GiordaniBy Jean-Claude Darrigaud
    VIDEO:
  • Gennaio 1981

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Gennaio 1981
    Rocca di Papa, 20 gennaio 1981 Con la recita del Rosario, Chiara ripercorre tutta la spiritualità donatale da Dio, tutto il suo Ideale
    PDF:
    VIDEO:
  • Dicembre 1980

    Documento Scritto

    Documento Scritto
    |
    Dicembre 1980

    18 dicembre 1980 Una scoperta sempre nuova che Chiara Lubich ha fatta lungo l’intero arco della sua vita: Gesù nel suo abbandono ha conosciuto e vissuto il dolore umano in tutte le sue espressioni, nessuna esclusa. Incontrando Lui si sperimenta anche la Vita e la risurr...
    PDF:
  • Novembre 1980

    Documento Scritto

    Documento Scritto
    |
    Novembre 1980

    Dal diario di Chiara 22 nov 1980 Manca più di un mese a Natale e già le vie di Zurigo s'ammantano di luci: Bahnhofstrasse e parallele, una fila interminabile di ne...
    PDF:
  • Settembre 1980

    Documento Scritto

    Documento Scritto
    |
    Settembre 1980

    Mollens (Svizzera), 19 settembre 1980  Chiara Lubich ha in più circostanze affermato che è proprio della spiritualità dell’unità «imparare dai santi, farci figli di loro, per partecipare dei loro carismi». Qui legge una poesia della grande Teresa d’Avila, che...
    PDF: