pubblicato di recente
Aprile 1981
Documento Audio
Documento Audio|Aprile 1981In prossimità della Pasqua del 1981 Chiara offre un pensiero su quelle che definisce “le ore più preziose dell’anno”. Nel messaggio datato Giovedì Santo – 16 aprile 1981, ripercorre il triduo Pasquale che culmina con la Risurrezione di Gesù. “Lui è risorto. Lui è la risurrezione...
Agosto 1989
Documento Video
Documento Video|Agosto 1989Santiago de Compostela (Spagna), 16 agosto 1989 IV Giornata Mondiale della Gioventù Forse mai come ai giovani Chiara Lubich ha proposto, lungo tutta la sua vita, con energia travolgente la scelta di Dio come unico ideale nella vita. In questa catechesi propost...Agosto 1989
Documento Video
Documento Video|Agosto 1989Brig, 11 agosto 1989 In occasione della ricorrenza di santa Chiara d’Assisi, Chiara Lubich era solita proporre un pensiero che si riferisse ad un aspetto della vita o della spiritualità della grande santa di cui portava il nome. Qui sottolinea la sua “fedeltà al...Giugno 1989
Documento Video
Documento Video|Giugno 1989Roccaporena di Cascia, 1 giugno 1989 La pari dignità della donna rispetto all’uomo e la sua specifica vocazione all’amore: due temi che Chiara Lubich mette in luce approfondendo la Lettera apostolica Mulieris dignitatem di Giovanni Paolo II in occasione d...Giugno 1989
Aprile 1989
Documento Video
Documento Video|Aprile 1989Un brano da "La Famiglia e la preghiera", intervento di Chiara Lubich al Convegno "Famiglia-società, radici nell'Assoluto per l'oggi dell'uomo" tenutosi a Castel Gandolfo (Roma) l'8 aprile 1989. Come attuare l’invito di Gesù a pregare sempre, anche nel vortice del nostro vivere quotidiano? Ch...Marzo 1989
Documento Scritto
Documento Scritto|Marzo 1989Rocca di Papa, 23 marzo 1989 “Vieni Signore Gesù” è la preghiera che Chiara Lubich ha proposto, in una conversazione telefonica del 1989, alla comunità dei Focolari nel Mondo, in preparazione della Pasqua. In questi giorni della Settimana Sa...Marzo 1989
Documento Scritto
Documento Scritto|Marzo 1989Castel Gandolfo, 4 marzo 1989 Da una risposta di Chiara ai giovani «Lo sviluppo delle scienze e della tecnica è stata un’evoluzione prodigiosa che ha fatto rimanere il mondo incantato. Ma questo progresso è avvenuto il più delle volte prescindendo da Dio, e per...PDF:Marzo 1989
|Marzo 1989Castel Gandolfo, March 4, 1989 Video available only in original language An answer Chiara Lubich gave at a Meeting of the New Parish MovementGennaio 1989
Documento Video
Documento Video|Gennaio 1989Castel Gandolfo, 3 gennaio 1989 La “riscoperta” fatta da Chiara della centralità del comandamento nuovo viene qui comunicata ad un gruppo di giovani religiosi, che lei introduce e guida nella dinamica per attuarlo. ...Gennaio 1989
Documento Video
Documento Video|Gennaio 1989Castel Gandolfo, 3 gennaio 1989 Chiara seguita a comunicare ai giovani religiosi la sua “riscoperta” della centralità dell’amore reciproco e dei suoi straordinari effetti. ...Novembre 1988
Documento Scritto
Documento Scritto|Novembre 1988Roma, (Città Nuova) 25 novembre 1988 Commento alla Parola di Vita: Chi ha due tuniche, ne dia una a chi non ne ha; e chi ha da mangiare, faccia altrettanto (Lc 3,11). Queste parole sono prese dalla pre...Luglio 1988
Documento Scritto
Documento Scritto|Luglio 1988Parola di vita di agosto 1988 Il commento di Chiara Lubich a questo brano tratto dalle lettere di s. Paolo ci porta al cuore del messaggio cristiano, così fortemente sottolineato da papa Francesco in quest’Anno Giubilare della Misericordia. «Siate benevoli gl...Giugno 1988
Documento Video
Documento Video|Giugno 1988Castel Gandolfo, 18 giugno 1988 Una catechesi di Chiara ai bambini sul primato d’amore di Pietro e dei suoi successori. Attinge alla Sacra Scrittura e alla sua personale esperienza....Giugno 1988
Documento Video
Documento Video|Giugno 1988Castel Gandolfo, 18 giugno 1988 Così si rivolge a Chiara Lubich una bambina durante un congresso e Chiara dona il ‘segreto’ e il frutto del dolore amato. ...Giugno 1988
Documento Video
Documento Video|Giugno 1988Castel Gandolfo, 18 giugno 1988 Alla domanda di un bambino Chiara Lubich racconta come ricominciare dopo aver rotto il rapporto con i fratelli.Aprile 1988
Documento Scritto
Documento Scritto|Aprile 1988Roma, 25 Aprile 1988 Commento alla Parola di vita: Non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e nella verità (1 Gv 3,18). È san Giovanni che scrive. Egli mette in guardia le sue comunità contro cert...Novembre 1987
Documento Video
Documento Video|Novembre 1987Roma, Basilica di S. Maria Maggiore, 30 novembre 1987 Nella basilica Santa Maria Maggiore di Roma, Chiara tenne un discorso in occasione dell’anno mariano. Lo concluse con una preghiera a Maria. ...Novembre 1987
|Novembre 1987Roma, 30 novembre 1987 Basilica di Santa Maria MaggioreNovembre 1987
Documento Video
Documento Video|Novembre 1987Rocca di Papa, 19 febbraio 1998 In una intervista al giornalista argentino de La Nación, Chiara Lubich offre risposte che nascono dalla sua esperienza personale e da quella del Movimento dei Focolari, spaziando dal dialogo interreligioso ai punti cardine della Spirit...Novembre 1987
Documento Scritto
Documento Scritto|Novembre 1987Mentre si sta svolgendo la XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo del Vescovi sui Giovani, la fede e il discernimento vocazionale, tutta la Chiesa fa sua l’ardita preghiera di papa Francesco nell’omelia della celebrazione eucaristica di apertura: “Che lo Spirit...





